Con il Provvedimento Prot. n. 153474/2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti effettuati nelle Zone Logistiche Semplificate, di cui all’art. 13 del DL n. 60/2024, con le relative…
Termini e modalità di presentazione
La Comunicazione deve essere inviata esclusivamente con modalità telematiche, direttamente dal beneficiario oppure avvalendosi di un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni di cui all’articolo 3, commi 2-bis e 3, del DPR n. 322/1998, utilizzando il software denominato “ZLS 2025” disponibile sul sito AdE, dal 22 maggio 2025 al 23 giugno 2025.
Entro cinque giorni dalla presentazione della comunicazione sarà rilasciata una ricevuta che ne attesta la presa in carico, ovvero lo scarto, con l’indicazione delle relative motivazioni. La comunicazione trasmessa entro il 23 giugno 2025 e nei quattro giorni precedenti ma scartata dal servizio telematico è considerata tempestiva purché ritrasmessa entro i cinque giorni solari successivi a tale termine.
Il modello di comunicazione
Oltre alle spese sostenute dal 1° gennaio 2025 e quelle che si prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2025, con la comunicazione possono essere comunicati anche:
- gli investimenti di durata pluriennale avviati nel 2024 e conclusi successivamente al 31 dicembre 2024. Resta fermo che le spese ammissibili sono solo quelle sostenute dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025;
- gli acconti versati e fatturati prima del 1° gennaio 2025 (e, comunque, non prima dell’8 maggio 2024, data di entrata in vigore del decreto-legge n. 60 del 2024, o, se successiva, della data del DPCM istitutivo della ZLS nella quale è stato effettuato l’investimento) per investimenti realizzati dal 1° gennaio 2025.
Modalità di invio della comunicazione
La Comunicazione deve essere inviata esclusivamente con modalità telematiche, direttamente dal beneficiario oppure avvalendosi di un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni di cui all’articolo 3, commi 2-bis e 3, del DPR n. 322/1998, utilizzando il software denominato “ZLS 2025” disponibile sul sito AdE.
Entro cinque giorni dalla presentazione della comunicazione sarà rilasciata una ricevuta che ne attesta la presa in carico, ovvero lo scarto, con l’indicazione delle relative motivazioni. La comunicazione trasmessa entro il 23 giugno 2025 e nei quattro giorni precedenti ma scartata dal servizio telematico è considerata tempestiva purché ritrasmessa entro i cinque giorni solari successivi a tale termine.
Comunicazione integrativa
A pena di decadenza dall’agevolazione, tutti gli operatori economici che hanno presentato la comunicazione entro il 23 giugno 2025 dovranno inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione integrativa attestante l’avvenuta realizzazione entro il 15 novembre 2025 degli investimenti.
Sarà possibile inviare la comunicazione integrativa dal 20 novembre 2025 al 2 dicembre 2025 esclusivamente con modalità telematiche, direttamente dal beneficiario oppure avvalendosi di un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni di cui all’articolo 3, commi 2-bis e 3, del DPR n. 322/1998, utilizzando il software denominato “ZLS INTEGRATIVA 2025”.
La comunicazione trasmessa entro il 2 dicembre 2025 e nei quattro giorni precedenti ma scartata dal servizio telematico è considerata tempestiva purché ritrasmessa entro i cinque giorni solari successivi a tale termine.
Utilizzo del credito
Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento con cui l’Agenzia delle Entrate renderà nota la percentuale per la determinazione dell’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile, nel rispetto del limite di spesa pari a 80 milioni di euro, e, comunque, non prima del rilascio di una seconda ricevuta con la quale viene comunicato ai richiedenti il riconoscimento all’utilizzo del credito d’imposta.
La quota del credito corrispondente agli investimenti non documentabili tramite l’emissione di fatture elettroniche e/o acquisiti mediante contratti di locazione finanziaria è utilizzabile a decorrere dal giorno lavorativo successivo al rilascio della ricevuta con la quale l’Amministrazione Finanziaria comunica il riconoscimento all’utilizzo del credito d’imposta in esito alla verifica documentale della certificazione effettuata dal Centro Operativo Servizi Fiscali di Cagliari.
Per tale motivo, il beneficiario è tenuto a trasmettere, entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento che definisce la percentuale di spettanza del contributo, la certificazione mediante PEC all’indirizzo creditoimpostazes@pec.agenziaentrate.it.
Nel caso di acconti fatturati dall’8 maggio 2024 (o dalla data istitutiva della ZLS) al 31 dicembre 2024, relativi a investimenti effettuati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025, nella Certificazione deve essere attestato che tali spese costituiscono acconto dei predetti investimenti e le relative fatture, oltre a essere indicate nel Quadro E, devono essere inviate, unitamente alla certificazione, all’indirizzo di posta precedentemente indicato.
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?