7 aprile 2025

Colf e badanti, ultimi giorni per il versamento dei contributi trimestrali

Autore: Salvatore Cortese
È imminente la scadenza del termine di versamento dei contributi trimestrali dovuti dai datori di lavoro domestico. L’adempimento, in particolare, dovrà essere evaso entro il prossimo 10 aprile.

Versamento con cadenza trimestrale

Il versamento dei contributi per i lavoratori domestici deve essere effettuato, con cadenza trimestrale, entro i primi 10 giorni successivi al periodo di riferimento, osservando il seguente calendario:
  • dal 1° al 10 aprile versamento per il primo trimestre (gennaio-marzo);
  • dal 1° al 10 luglio versamento per il secondo trimestre (aprile-giugno);
  • dal 1° al 10 ottobre versamento per il terzo trimestre (luglio-settembre);
  • dal 1° al 10 gennaio versamento per il quarto trimestre (ottobre-dicembre).

La scadenza in arrivo, pertanto, riguarda il primo trimestre del 2025.

Contribuzione dovuta per il 2025

Per quanto riguarda l’importo da versare, come di consueto, occorre far riferimento ai valori indicati dall’Inps con l’apposita Circolare annuale.

Per il 2025, il riferimento è la Circolare n. 29/2025, che riporta le tabelle con l’importo dei contributi dovuti per l’anno in corso, nonché la ripartizione delle aliquote assicurative e previdenziali.

Senza contributo addizionale

  • Retribuzione effettiva sino a 9,48 euro - retribuzione convenzionale pari a 8,40 euro, contributo orario pari a 1,68 euro (1,69 senza quota CUAF);
  • Retribuzione effettiva oltre 9,48 euro e sino a 11,54 euro - retribuzione convenzionale pari a 9,48 euro, contributo orario pari a 1,89 euro (1,90 senza quota CUAF);
  • Retribuzione effettiva oltre 11,54 euro - retribuzione convenzionale pari a 11,54 euro, contributo orario pari a 2,30 euro (2,32 senza quota CUAF);
  • Orario di lavoro superiore a 24 ore settimanali - retribuzione convenzionale pari a 6,11 euro, contributo orario pari a 1,22 euro (1,23 senza quota CUAF).

Comprensivo del contributo addizionale per i rapporti di lavoro a tempo determinato

  • Retribuzione effettiva sino a 9,48 euro - retribuzione convenzionale pari a 8,40 euro, contributo orario pari a 1,79 euro (1,80 senza quota CUAF);
  • Retribuzione effettiva oltre 9,48 euro e sino a 11,54 euro - retribuzione convenzionale pari a 9,48 euro, contributo orario pari a 2,03 euro (2,04 senza quota CUAF);
  • Retribuzione effettiva oltre 11,54 euro - retribuzione convenzionale pari a 11,54 euro, contributo orario pari a 2,47 euro (2,48 senza quota CUAF);
  • Orario di lavoro superiore a 24 ore settimanali - retribuzione convenzionale pari a 6,11 euro, contributo orario pari a 1,31 euro (1,31 senza quota CUAF).

Come versare i contributi

Per il pagamento sono previste diverse alternative, il versamento, infatti, può essere effettuato:
  • Online avvalendosi del portale dei pagamenti disponibile sul sito INPS;
  • Mediante Avviso di pagamento PagoPA, da utilizzare presso i canali dei Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) aderenti (banche ed uffici postali), oltre ai PSP non aderenti tramite il circuito CBILL, utilizzando il codice interbancario AAQV6;
  • Mediante APP IO.
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?