27 marzo 2025

Fondo di Tesoreria INPS, dichiarazione media annuale dei lavoratori in forza entro il 31 marzo

Autore: Salvatore Cortese
Entro il prossimo 31 marzo, le aziende che al 31 dicembre 2024 hanno raggiunto il limite dei 50 addetti, devono trasmettere la dichiarazione attestante la media annuale dei lavoratori in forza ai fini del trasferimento del contributo di finanziamento TFR al Fondo di Tesoreria INPS.Come ricordato…

Lavoratori che rientrano nel computo

Con riferimento al limite di almeno 50 addetti, richiamando quanto indicato nella Circolare Inps n. 70/2007, si ricorda che il DM 30 gennaio 2007, attuativo delle disposizioni dei commi 755 e 756 della legge n. 206/2006 (Finanziaria 2007), precisa che nel predetto limite devono essere computati tutti i lavoratori con contratto di lavoro subordinato a prescindere dalla tipologia del rapporto di lavoro e dall’orario di lavoro.

Pertanto, ogni lavoratore, qualunque siano le particolarità che caratterizzano il suo contratto di lavoro subordinato (tempo determinato, stagionale, apprendistato, inserimento o reinserimento, intermittente, formazione e lavoro, somministrazione, domicilio, ecc.) vale come una unità ai fini del calcolo del predetto limite dimensionale.

Fanno eccezione i lavoratori con contratto di lavoro a tempo parziale, che sono computati in base alle previsioni dell’articolo 6 del D.lgs. n. 61/2000.

Anche il lavoratore assente (qualunque sia la causa, compresa l’aspettativa per cariche elettive o sindacali, aspettativa motivi famiglia e altre) è computato nel limite, a meno che in sua sostituzione sia stato assunto un altro lavoratore, nel qual caso sarà computato quest’ultimo.

I lavoratori “somministrati” sono computati in capo all’impresa di somministrazione e, pertanto non devono essere computati dall’impresa utilizzatrice.
I lavoratori “distaccati” all’estero o in Italia sono computati nella forza aziendale del distaccante, in quanto titolare unico del rapporto di lavoro.
Sono altresì computati nel limite dimensionale i soci di cooperative con rapporto di lavoro subordinato.

Modalità di comunicazione

Come anticipato in premessa, per le aziende che iniziano l’attività dopo il 31 dicembre 2006, gli obblighi nei riguardi del Fondo di Tesoreria operano se, alla fine dell’anno solare (1° gennaio – 31 dicembre), la media dei dipendenti occupati raggiunge il limite dei 50 addetti.

Pertanto, le aziende che al 31 dicembre 2024 hanno raggiunto il limite dei 50 addetti, devono trasmettere la dichiarazione attestante la media annuale dei lavoratori in forza ai fini del trasferimento del contributo di finanziamento TFR al Fondo di Tesoreria INPS.

A tal fine, occorre utilizzare il modulo denominato "SC34_TFR_Tesoreria", disponibile nella sezione "Moduli" del sito internet dell'Inps (cfr. Messaggio Inps n. 13048/2007).
La dichiarazione dovrà essere trasmessa entro il termine di invio della denuncia UniEmens relativa al mese di febbraio 2025, ossia entro il 31 marzo 2025.
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?