Ricerca

Voci trovate:  478
Quotidiano
12 dicembre 2024

Dichiarazione in dogana oltre i termini: regolarizzazione con ravvedimento

Nell’ambito delle violazioni doganali, il D. Lgs n. 141/2024, ha attuato una revisione del sistema sanzionatorio, di natura sia penale che amministrativa, attraverso l’introduzione di disposizioni nazionali complementari al Codice Doganale dell’Unione (CDU), di cui al Regolamento UE n. 953/2013.
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 dicembre 2024

Fondi dall’estero a favore di chi dichiara "0"

L'atto notarile redatto all’estero può non essere sufficiente a dimostrare che il contribuente ha aperto l’attività commerciale con denaro ricevuto in donazione da parte dei familiari non residenti in Italia. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 31930/2024 della Sezione tributaria dell
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 dicembre 2024

Sanzione “standard” per il ritardato versamenti della maggiorazione per il secondo acconto del CPB

Domanda – Per chi aveva usufruito del maggior termine per aderire al concordato preventivo biennale, pur senza aver versato quanto dovuto per la maggiorazione del secondo acconto, visto quanto riportato dalla FAQ dell’Agenzia delle Entrate del 9 dicembre quali sono le sanzioni applicabili (specialme
Leggi l'articolo
Fisco
12 dicembre 2024

Atti tributari. Notificazione presso la sede trasferita

La Corte di cassazione ha ribadito il principio di diritto secondo cui la notificazione a persona giuridica eseguita presso la sede legale, poi trasferita in luogo diverso, è idonea a produrre gli effetti che le sono propri nei confronti dell'ente medesimo, a condizione che sussista un collegamento
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 dicembre 2024

Inasprite le sanzioni per ingresso e uscita contanti dall’UE

Un nuovo decreto legislativo, in linea con un regolamento Ue del 2018, inasprisce le sanzioni per l'ingresso e l'uscita di contanti dall'UE. Novità principale è la possibilità di trattenere denaro contante, anche sotto i 10.000 euro, se sussistono sospetti di attività criminali. Il sequestro, di com
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 dicembre 2024

Sismabonus su fabbricato non residenziale

Domanda - Un contribuente è soggetto privato, che possiede un fabbricato accatastato come C/02 sul quale andrà ad effettuare i seguenti interventi: 1) demolizione dell’intero fabbricato con ricostruzione dello stesso; 2) al termine della ricostruzione si avranno due distinte unità immobiliari,
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 dicembre 2024

Fisco: istituite le causali richieste dall’INPS

Nel pomeriggio di ieri l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una serie di documenti di prassi tra Risoluzioni e Risposte a Interpello. Con le Risoluzioni nn. 61 e 62 istituisce, rispettivamente, le causali contributo per il versamento dei contributi pregressi e relative sanzioni civili della Gestion
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 dicembre 2024

Acconto IVA alla cassa entro il 27 dicembre 2024

Scade venerdì 27 dicembre 2024 il termine di versamento dell’acconto IVA dovuto per il 2024 (art. 6 legge 29 dicembre 1990, n. 405). Sono obbligati al versamento i contribuenti soggetti passivi IVA che effettuano liquidazioni periodiche, i quali, ai fini della determinazione dell’ammontare dovuto, p
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 dicembre 2024

Agevolazione “compendio unico”

La Corte di cassazione si è pronunciata in merito all'applicazione dell'agevolazione “compendio unico”, prevista dall'articolo 5-bis del Decreto legislativo n. 228 del 2001. Al riguardo, con l’ordinanza n. 30684/2024, la Sezione tributaria della Suprema Corte ha affermato che la concessione del f
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 dicembre 2024

Società non operative. Motivazione della cartella ex art. 36-bis

Nel caso in cui la cartella di pagamento sia stata emessa in seguito a liquidazione effettuata in base alle dichiarazioni rese dal contribuente ai sensi degli artt. 36-bis del D.P.R. n. 600 del 1973 e 54-bis del D.P.R. n. 633 del 1972, l’obbligo di motivazione può essere assolto mediante il mero ric
Leggi l'articolo
Voci trovate:  478