Ricerca

Voci trovate:  477
Fisco
28 novembre 2024

Società “familiare”. Motivazione dell’avviso di accertamento relativo al socio

Nel caso in cui l’Amministrazione finanziaria contesti un maggior reddito di partecipazione derivante dalla presunzione di distribuzione dei maggiori utili accertati a carico della società a ristretta base partecipativa, l’avviso di accertamento emesso nei confronti del socio deve ritenersi corretta
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 novembre 2024

Possibile il ravvedimento frazionato del versamento tardivo della quinta rata delle imposte

Domanda - Qualora una ditta individuale (dunque un “soggetto ISA”) si fosse trovata, per un problema di scarsa liquidità finanziaria, nell’impossibilità di pagare al 18 novembre la rata periodica del saldo delle imposte 2023 e del primo acconto per il 2024 – e dovesse ancora avere criticità di quest
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2024

Persone giuridiche. L’addetto presso la precedente sede legale perfeziona la notifica

Si deve ritenere perfezionata la notifica dell’atto tributario eseguita presso la vecchia sede legale della società destinataria, se lì l’Ufficiale postale trova un addetto alla ricezione. In tal caso opera la presunzione di conoscenza ex art. 1335 c.c., che può essere vinta dimostrando che il conse
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 aprile 2024

Accertamento anno 2017, partita ancora aperta

L’Amministrazione finanziaria è ancora impegnata nelle attività impositive relative al periodo d’imposta 2017 e, nei casi di omessa presentazione della dichiarazione o di presentazione nulla della medesima, al periodo d’imposta 2015. Nonostante siano ampiamente decorsi i termini previsti dall’artico
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 aprile 2024

Indagine fiscale: operazione di trasformazione in generale

Fiscalmente, come noto, la trasformazione di una società di persone in società di capitali, e di una società di capitali in società di persone, determina la modifica della tecnica impositiva della trasparenza (art. 5, Tuir), con il regime impositivo dell’Ires e viceversa. Tale mutamento di siste
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 aprile 2024

Tributi erariali e canone RAI con prescrizione “lunga”

Per i tributi erariali e il canone RAI il termine di prescrizione è quello ordinario di dieci anni, ex art. 2946 c.c. Lo ha ribadito la Corte di cassazione (Sez. 5 civ.) con l’ordinanza n. 11113/2024, pubblicata il 24 aprile. Il caso - La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia ha ritenu
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 aprile 2024

Atti di recupero: 30 aprile 2024, crocevia di novità

Tutte le principali novità in materia accertamento tributario, ovvero quelle relative al contraddittorio preventivo generalizzato, all’accertamento con adesione e agli atti di recupero, entreranno in vigore a decorrere dagli atti emessi successivamente al 30 aprile 2024 e agli inviti notificati succ
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 aprile 2024

A.S.D. Avviso notificato a chi agisce per suo conto

La Sezione Tributaria della Corte di cassazione (ord. n. 9980/2024), in tema di Associazioni dilettantistiche sportive (A.S.D.), ha affermato che è legittima la notificazione dell’avviso di accertamento nei confronti del solo soggetto che ha agito per l'Associazione, in quanto, essendo il medesimo s
Leggi l'articolo
Fisco
23 aprile 2024

Sanatoria del magazzino aziendale: nuove regole operative dal 2024

La gestione del magazzino aziendale costituisce un tema di fondamentale importanza per le aziende italiane. In merito occorre tenere conto che i funzionari dell’amministrazione finanziaria, nel corso delle attività ispettive, possono attivare mirati controlli sui beni presenti nei locali aziendali,
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 aprile 2024

Ai coobbligati la notizia che il debitore principale ha ottenuto la rateazione

Revisione del sistema nazionale della riscossione che assicuri una maggiore efficacia, imparzialità ed efficienza. Infatti, l’articolo 18 della legge delega n. 111/2023, stabilisce, che nell’esercizio della delega il Governo osservi, ai fini della revisione del sistema nazionale della riscossione, a
Leggi l'articolo
Voci trovate:  477