Ricerca

Voci trovate:  477
Quotidiano
23 aprile 2024

Debiti tributari. L’istanza per le rate interrompe la prescrizione

La rateizzazione degli importi indicati nella cartella di pagamento comporta l'interruzione del decorso del termine di prescrizione del diritto alla riscossione. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 9242/2024 della Corte di cassazione (Sez. 1 civ.), depositata l’8 aprile. Equitalia ha
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 aprile 2024

Emissioni Covered Bond: le attività di controllo e verifica

Una banca che emette obbligazioni bancarie garantite (meglio conosciute come “Covered Bond”) deve incaricare una società di revisione legale dei conti (“asset monitor” o “società di controllo dell’aggregato di copertura”) per lo svolgimento di alcune attività di controllo sulla regolarità dell’opera
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 aprile 2024

Il legislatore intenta il rafforzamento dei principi enunciati nello Statuto del Contribuente

L’articolo 1 dello Statuto del Contribuente nella sua versione letterale innovata raccorda i principi dello Statuto del Contribuente alla diretta attuazione delle norme della Costituzione, dei principi dell’Ordinamento dell’Unione Europea e della Convenzione europea dei diritti fondamentali dell’Uom
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 aprile 2024

Autotutela tributaria, nuova procedura vecchie abitudini

Sotto il profilo amministrativo, nella prima fase di confronto con l’Amministrazione finanziaria, l’istituto dell’autotutela tributaria non ha subito modifiche sostanziali. Come per il passato, infatti, non vigono termini inderogabili o un obbligo di risposta a carico dell’Ufficio adito. Le grandi n
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 marzo 2025

Ravvedimento speciale, regole e accortezze per i contribuenti “trasparenti”

Per i contribuenti che adottano un regime di trasparenza fiscale, ai sensi degli articoli 5, 115 e 116 del TUIR, l’adozione del regime speciale di ravvedimento di cui all’articolo 2-quater del Decreto Legge n. 113 del 2024 può avvenire secondo due modalità alternative. Si avvicinano i termini di ade
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 marzo 2025

La prova della notifica degli atti non può essere data “aliunde”

Occorre sempre dare la prova della corretta notifica degli atti, non potendosi provare la notifica “aliunde”, essendo irrilevante che il contribuente possa averne avuto conoscenza al di fuori della prescritta notifica. Così la Corte di giustizia tributaria di I° grado di Salerno, sentenza n. 1040/20
Leggi l'articolo
Fisco
6 marzo 2025

Studi professionali. Deducibili per intero i rimborsi agli associati

Per lo Studio professionale associato sono deducibili per intero le spese di trasporto sostenute dall'associato che abbia utilizzato l'autovettura personale o, comunque, mezzi non di proprietà dell’associazione, per l’espletamento dei singoli incarichi. È quanto emerge dalla lettura di una recentiss
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 marzo 2025

Non deducibili gli interessi del ravvedimento speciale

Gli interessi versati per la fruizione del ravvedimento speciale non sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo in quanto derivano dal ritardato pagamento di imposte che, per loro natura, non sono costi connessi funzionalmente alla produzione del reddito di lavoro autonomo. Questo è il chiarimen
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 marzo 2025

Riammissione Rottamazione-quater ai nastri di partenza

Per l’attuazione della procedura di riammissione alla definizione agevolata, recentemente introdotta dall’articolo 3-bis del Decreto Legge n. 202 del 2024, convertito con modificazioni dalla Legge 21 febbraio 2025, n. 15, mancano solo i dettagli. Entro il 16 marzo 2025, probabilmente molto prima, ve
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 marzo 2025

Dichiarazioni integrative e casistiche di (mancato) spostamento dei termini di accertamento

La norma che porta alla dilazione delle tempistiche per effettuare le riprese fiscali, nel caso in cui vengano presentate le integrative, prescrive espressamente che ciò avvenga “limitatamente ai soli elementi oggetto di integrazione”, ossia esclusivamente con riguardo a quelle poste che sono state
Leggi l'articolo
Voci trovate:  477