Ricerca

Voci trovate:  477
Quotidiano
2 settembre 2024

Esterovestizione. Prova per presunzioni

La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., sent. n. 14485/2024) ha precisato che l'ipotesi della cd. “esterovestizione” può essere dimostrata mediante presunzioni, purché gli indici della fittizia localizzazione (al solo fine di fruire di una legislazione tributaria più vantaggiosa), desumibili da tutti g
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 agosto 2024

Rimborso della retta della RSA

La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Veneto, con la sentenza n. 405/7/24, ha affermato che le spese di degenza presso la RSA (nella specie riferite a una paziente affetta da morbo di Alzheimer) sono deducibili, ai fini IRPEF, qualora queste siano connesse a quelle di natura sanitari
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 agosto 2024

Svizzera fuori dalla black list dal 2024, ma con dubbi sul favor rei

Nonostante gli indiscutibili benefici derivanti dall’eliminazione del Paese elvetico dalla lista dei territori a fiscalità privilegiata, a partire dall’inizio dell’anno in corso per gli investitori che detengono beni in loco e che incorrono in violazioni degli obblighi di monitoraggio – circostanza
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 agosto 2024

La “riforma” delle sanzioni tributarie: e la “nuova” valutazione delle violazioni meramente formali

La revisione del sistema sanzionatorio tributario era una degli interventi più attesi dai contribuenti in attuazione della delega fiscale. Il nostro sistema tributario era eccessivamente vessatorio e da tempo la UE ci chiedeva la modifica dello stesso in attuazione del principio di proporzionalità.
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 agosto 2024

Deducibili gli interessi passivi derivanti da atti di conciliazione e d’adesione

In merito al trattamento fiscale degli interessi per il ritardato versamento d’imposte corrisposti sulla base di atti di conciliazione, la loro deducibilità dev’essere determinata solo applicando le modalità di calcolo dettate dal TUIR al relativo ammontare complessivo, indipendentemente dal fatto a
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2024

La diminuzione dei controlli nei confronti dei “piccoli contribuenti” e il massiccio ricorso alla compliance

Il “nuovo Fisco” punta sulla compliance e gli ultimi dati lo confermano chiaramente. Diminuiscono le attività di controllo nei confronti delle “piccole imprese” e sono sempre di più i contribuenti che non iniziano neppure a “discutere” con il Fisco avvalendosi della possibilità di beneficiare del pa
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 agosto 2024

Riforma del Sistema Nazionale della Riscossione, pubblicato il Decreto Legislativo

La Riforma tributaria compie un altro passo in avanti. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU n.184 del 7-8-2024) il Decreto Legislativo 29 luglio 2024, n. 110, relativo al riordino del Sistema Nazionale della Riscossione. Salvo piccole modifiche all’istituto della dilazione (a decorrere dalle richi
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 agosto 2024

Il “vecchio” redditometro va definitivamente in pensione: inizia la caccia ai grandi evasori

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto correttivo n. 108/2024 va definitivamente in pensione il redditometro, strumento di accertamento che ha animato il dibattito politico negli ultimi tempi. D’ora in avanti i controlli saranno più mirati e saranno diretti soprattutto nei confron
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 agosto 2024

Sanzioni tributarie, due pesi due misure: favor rei solo per le novità penali

Il nuovo sistema sanzionatorio nasce sotto una cattiva stessa. Il Decreto Legislativo n. 87 del 2024, in attuazione dell’articolo 20 della Legge Delega per la riforma del sistema sanzionatorio (Legge n. 111 del 2023), sacrifica il favor rei in nome degli equilibri di bilancio. Si crea, così, un dopp
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 agosto 2024

Rottamazione-quater, con il Decreto Correttivo solo una proroga

L’ultimo giorno utile, con la Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2024, è stata ufficializzata la proroga dei termini di pagamento della quinta rata della Rottamazione-quater (Decreto Legislativo del 5 agosto 2024, n. 108). La pubblicazione è stata anticipata dal Comunicato Stampa del MEF (Comuni
Leggi l'articolo
Voci trovate:  477