Ricerca

Voci trovate:  477
Quotidiano
1 agosto 2024

Se il Fisco riceve il frontespizio la dichiarazione non è omessa o nulla

La Corte di cassazione (Sez. V civ., ord. n. 21472 del 31/07/2024) ha affermato che «la presentazione in via telematica del solo frontespizio della dichiarazione fiscale, accettato dal sistema informatico con la comunicazione di un numero di protocollo, senza l’indicazione di errori bloccanti, può e
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 agosto 2024

Deducibilità del costo relativo alla casa dell’imprenditore

La Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), con l’ordinanza n. 8739/2024, ha affermato che, in tema di determinazione del reddito di impresa, l'inerenza delle singole spese e dei costi affrontati, indispensabile per ottenerne la deduzione ai sensi dell’art. 109 del TUIR, è riscontrabile non solo se l'atti
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2024

Dal 1° settembre ravvedimento operoso meno caro

Il D. Lgs. 14/6/2024 n. 87, recante la Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111, in molte ipotesi prevede una mitigazione delle sanzioni rispetto alle previsioni attualmente in vigore. Preliminarmente evidenziamo che le nuove disp
Leggi l'articolo
Fisco
1 agosto 2024

Studio adibito a casa familiare. Plusvalenza non tassabile

In caso di cessione, entro il quinquennio dall'acquisto, di un immobile classificato a uso ufficio, ma effettivamente adibito ad abitazione principale del cedente o di un suo familiare - da intendersi come destinazione a dimora abituale -, non è assoggettabile a tassazione l'eventuale plusvalenza co
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2024

Prescrizione del bollo auto dopo l’avviso definitivo

Con riferimento a un avviso di accertamento relativo alla tassa automobilistica, è tardiva l’intimazione di pagamento notificata oltre il termine di tre anni decorrente dal sessantesimo giorno successivo a quello della notificazione dell'avviso. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 180
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2024

È a carico del Fisco l’onere di dimostrare la consapevolezza della frode da parte dell’acquirente

Continua il filone giurisprudenziale riguardante il diritto a fruire della detrazione Iva anche laddove il soggetto acquirente sia stato coinvolto, sia pure inconsapevolmente, in un tentativo di frode da parte del cedente. Secondo quanto precisato dalla Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 agosto 2024

Utili “in nero” ai soci. Come superare la presunzione

La presunzione di distribuzione ai soci, in proporzione alla quota di partecipazione di ciascuno, degli utili non contabilizzati da parte della S.r.l. con ristretta base partecipativa non può operare quando è dimostrata l’interposizione fittizia di persona. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinan
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 agosto 2024

Notifica degli accertamenti. Compiuta giacenza nel caso di cambio di indirizzo

In caso di cambio di residenza, è valido l’avviso di accertamento la cui notifica presso il vecchio indirizzo del contribuente si sia perfezionata per compiuta giacenza quando era già efficace nei confronti dell’Amministrazione la variazione anagrafica, ai sensi del comma 3 dell’art. 60 del D.P.R. n
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2024

Ampliata la responsabilità del cliente in caso di irregolare fatturazione

Dal 1° settembre 2024, l’attuale obbligo di regolarizzazione richiesto al cessionario/committente che, nell’esercizio d’impresa o di arte o professione, acquista beni/servizi senza emissione della fattura o con fattura irregolare, subirà alcune modifiche sostanziali. L’art. 6, comma 8, del DLgs.
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 luglio 2024

Il Fisco non decade se notifica solo al curatore

La Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), con la sentenza n. 21333/2024 pubblicata il 30 luglio, ha affermato che l’avviso di accertamento nei confronti del solo curatore del fallimento, e non anche nei riguardi del contribuente, non comporta la nullità o inesistenza dell’atto impositivo, tantomeno la d
Leggi l'articolo
Voci trovate:  477