Ricerca

Voci trovate:  479
Quotidiano
14 agosto 2024

Iscrizione nell'albo degli intermediari. Obbligo di comunicazione all’Anagrafe tributaria

L'omessa comunicazione all'Anagrafe tributaria da parte del soggetto che dimostra di essere solamente iscritto all’Albo ma, in effetti, di non esercitare l'attività di intermediazione finanziaria, non può essere sanzionata dall’Agenzia dalle entrate. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 luglio 2024

Rottamazione-quater: la proroga è ufficiale

Anche se manca ancora il provvedimento normativo, ed anche il consueto comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate Riscossione che, come da abitudine degli ultimi anni, anticipa la notizia di ogni proroga, il differimento al 15 settembre 2024 della quinta rata della Rottamazione-quater in scadenza
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 agosto 2024

Ravvedimento parziale senza possibilità di regolarizzazione spontanea a rate

Da quando il ravvedimento è divenuto utilizzabile da parte del contribuente “a oltranza” – ossia fino alla decadenza del potere di accertamento – gli operatori fanno sempre più ricorso al medesimo per correggere le irregolarità commesse (di tutti i tipi). Sorgono però alcuni dubbi sulle ipotesi di “
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 ottobre 2024

Nuove sanzioni per i versamenti tardivi dell’IVA di agosto 2024

Domanda - Se un soggetto passivo ha versato in ritardo l’imposta sul valore aggiunto per il mese di agosto, in scadenza il 16 settembre, a quale sanzione risulta assoggettato? Considerando l’entrata in vigore delle modifiche alle penalità amministrative per le irregolarità rispetto alle norme tribu
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 ottobre 2024

I dettagli del nuovo ravvedimento introdotto dal decreto omnibus

Il decreto legge 9 agosto 2024, n. 113 (cd. decreto omnibus) è in attesa del passaggio alla Camera per la conversione nel termine previsto dell’8 ottobre prossimo. Nel percorso di conversione in legge del decreto in parola, è stato introdotto l’articolo 2-quater rubricato “imposta sostitutiva per
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 gennaio 2025

Entro il 29 gennaio i modelli Redditi/IRAP tardivi per il 2023

Poco prima della fine del mese in corso è fissata la “deadline” per la trasmissione, per chi non lo avesse fatto entro la scadenza originaria del 31 ottobre dell’anno scorso, dei modelli Redditi e IRAP/2024 per il 2023. Casistica a cui si riconduce una lieve entità sanzionatoria, di fatto fissa, fac
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 gennaio 2025

Lo slittamento dei termini di accertamento per le dichiarazioni integrative

Nell’ordinamento fiscale vi sono diverse disposizioni in grado di ampliare i termini di accertamento a favore dell’autorità fiscale, tra cui una specifica prescrizione che, nelle ipotesi in cui le dichiarazioni (dei redditi, dell’imposta sul valore aggiunto eccetera) vengano integrate, fa proprio sì
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 gennaio 2025

Rottamazione-quater, nessuna eccezione: in caso di decadenza la nuova rateazione segue le regole ordinarie

La guida dedicata alla nuova procedura di rateazione delle somme iscritte a ruolo, pubblicata sul portale dell’Agenzia delle Entrate - Riscossione, certifica una scomoda verità. La rateazione delle somme ricomprese in piani di Rottamazione-quater decaduti per mancato o ritardato pagamento segue le r
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 gennaio 2025

La riduzione dei termini di accertamento tra i vantaggi del regime premiale ISA

Da diversi anni gli indici sintetici di affidabilità fiscale hanno sostituito gli Studi di settore, continuandosi a prevedere che, al raggiungimento di determinati risultati (oggi, per l’appunto, di affidabilità fiscale, mentre in precedenza di congruità e coerenza con gli Studi) i contribuenti poss
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2025

Cooperative compliance: siglato un “patto a due” tra Fisco e GdF

Sulla rampa di lancio il protocollo d'intesa tra l'Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza, che disciplina la cooperazione nel regime di adempimento collaborativo. L'accordo definisce le modalità di scambio di informazioni e di coordinamento delle attività ispettive, garantendo la competenza e
Leggi l'articolo
Voci trovate:  479