Ricerca
Voci trovate: 2529
Quotidiano
29 dicembre 2022
Fringe benefit: impatto delle nuove misure sulle ritenute contributive
In procinto dei conguagli fiscali sui redditi erogati a lavoratori dipendenti e collaboratori nel corso dall’anno, osserveremo come le deroghe apportate per l’anno 2022 all’art. 51 comma 3 del TUIR impatteranno, oltre che ai fini fiscali, indubbiamente anche ai fini della ri-determinazione dell’impo
Quotidiano
28 dicembre 2022
Bonus facciate al capolinea alla fine del mese di dicembre: non è necessaria l’ultimazione dei lavori
La Legge di Bilancio del 2023 non ha prorogato i termini per fruire del c.d. bonus facciate. Il 31 dicembre 2022 rappresenta, quindi la data limite per fruire dell’agevolazione fiscale. In prossimità della fine dell’anno è necessario dunque domandarsi se sia o meno necessario, per conservare il d
Quotidiano
27 dicembre 2022
Redditi di lavoro autonomo: l’incasso dei compensi professionali
Gli esercenti arti e professioni determinano il reddito, ai sensi dell’art. 54 del TUIR, secondo il principio di cassa. Si deve quindi tenere conto dei compensi effettivamente percepiti e delle spese effettivamente sostenute. Sorge quindi il problema di individuare il momento in cui gli incassi e i
Quotidiano
22 dicembre 2022
Abbattimento delle barriere architettoniche con detrazione al 75%: in arrivo la proroga al 31 dicembre 2025
I contribuenti che sostengono spese relative a interventi finalizzati al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche avranno tempo fino al 31 dicembre 2025 al fine di godere della detrazione al 75%, prevista dall’articolo 119-ter del D.L. 34/2020 (inserito dall’articolo 1, comma 42, l
Quotidiano
21 dicembre 2022
Lavoro autonomo e sopravvenienze attive: l’irrilevanza e l’interpretazione diversa del Fisco
L’Agenzia delle Entrate introduce in via interpretativa la rilevanza, ai fini della determinazione dei redditi di lavoro autonomo, delle sopravvenienze attive, pur non menzionando espressamente tale categoria di componenti positivi. La circostanza si desume dalla risposta all’istanza di interpello n
Quotidiano
21 dicembre 2022
Superbonus al 110% con Cilas presentata entro il 31 dicembre 2022
Il Superbonus non ha tregua, gli interventi di modifica normativa che interessano la disciplina prevista dal medesimo sono, infatti, sempre dietro l’angolo. L’ultimo in ordine di tempo era stato quello previsto dal c.d. Decreto Aiuti quater, il quale ha modificato l’articolo 119 del decreto-legge
L’Esperto
21 dicembre 2022
Sismabonus rafforzato: dubbi sulla possibilità di accesso alla detrazione
Domanda – Un contribuente residente all’estero è proprietario di un immobile (A/8) sito in Italia. La sua intenzione è quella di eseguire su quest’ultimo interventi di consolidamento strutturale e di messa in sicurezza statica e, intende fruire della detrazione spettante per il cd. Sismabonus raffo
Quotidiano
20 dicembre 2022
Unica operazione per il conguaglio contributivo dei fringe benefit
Per effettuare il conguaglio contributivo a credito dei lavoratori beneficiari di fringe benefit entro la soglia di esenzione di 3.000 euro non sarà necessario ricorrere alla regolarizzazione dei flussi uniemens già inviati mediante la procedura vig, ma, come annunciato dal Direttore Generale Vicari
L’Esperto
19 dicembre 2022
Cene natalizie: distinzioni e deducibilità
Domanda – Un imprenditore a capo di una s.r.l., cliente dello Studio, in occasione delle festività intende offrire la cena natalizia esclusivamente ai propri dipendenti. Considerato che, successivamente, in occasione di una visita in sede, sosterrà un’ulteriore spesa per omaggiare alcuni suoi client
Quotidiano
15 dicembre 2022
Costi black list deducibili nel limite del valore normale
Ai fini della deducibilità, spetta al contribuente provare che le operazioni poste in essere con soggetti residenti in paesi black list rispondono ad un effettivo interesse economico e che le stesse hanno avuto concreta esecuzione. Lo prevede il DDL Bilancio 2023, in corso di approvazione, che reint
Voci trovate: 2529