Ricerca
Voci trovate: 133
Quotidiano
6 maggio 2024
La riforma dei redditi di lavoro autonomo: gestione “complicata” delle spese rimborsate
Il Governo ha approvato martedì scorso lo schema di decreto delegato che prevede, oltre ad una serie novità in materia di imposte sui redditi, anche la riforma dei redditi derivanti dall’esercizio di arti e professioni. Per il momento è stata rinviata la decisione forse più attesa circa la deducibil
Quotidiano
4 maggio 2024
Flat tax incrementale: la riduzione dell’onere impositivo con diverse complicazioni
Siamo nel pieno della “campagna” dichiarativa e quest’anno il compito dei contribuenti sarà ancora più difficile. Si verificherà la contemporanea applicazione di una serie di disposizioni che indubbiamente non va nella direzione della semplificazione. I professionisti dovranno valutare singolarm
Informa+
3 maggio 2024
Disabilità e reinserimento lavorativo: domande per il finanziamento dei progetti
Dalle ore 12:00 del 6 maggio 2024 alle ore 17:00 del 17 maggio 2024 sarà aperta la procedura informatica per l’inoltro delle domande di partecipazione online per il finanziamento di progetti di formazione e informazione per il reinserimento lavorativo di soggetti disabili (anno 2023). L’Inail, co
L’Esperto
3 maggio 2024
Fringe benefits: utenze domestiche
Tra i fringe benefits concessi ai lavoratori sono incluse anche le somme erogate o rimborsate ai medesimi lavoratori dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale. In tal caso il datore di lavoro dovrà acquisire
Quotidiano
30 aprile 2024
Immobili strumentali: la deduzione delle quote di ammortamento e l’aggravio dell’imposizione
Il Governo ha approvato numerosi decreti delegati in attuazione della delega Fiscale (L. n. 111/2023). Alcuni di questi sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, altri non sono ancora in vigore. Nei prossimi giorni sono attese numerose novità e alcune di queste dovrebbero interessare le impost
Quotidiano
29 aprile 2024
Il quadro RU dei soggetti in trasparenza fiscale
Come è noto, il quadro RU del Modello Redditi va compilato dai soggetti che beneficiano dei crediti d'imposta derivanti dalle agevolazioni concesse alle imprese, al fine di monitorare gli utilizzi degli importi concessi. Il nuovo quadro RU, frutto di numerose modifiche introdotte dall’art.15, D.lgs
L’Esperto
29 aprile 2024
Causale errata nel bonifico per ristrutturazioni edilizie: come non perdere la detrazione fiscale
Domanda - Un contribuente, ha effettuato dei lavori di ristrutturazione edilizia nel 2023 per i quali ha tutta la documentazione a comprova degli stessi, ma all’atto di effettuare il bonifico per il pagamento ha scelto la causale, errata, relativa agli interventi per il risparmio energetico. Nel mod
L’Esperto
23 aprile 2024
Fringe benefits
L’art. 1, comma 16 della legge di Bilancio 2024 (legge n. 213/2023), nel tentativo di attenuare le disparità di trattamento tra lavoratori con e senza figli, dispone la non concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente di cui all’art. 51, comma 3 del TUIR entro il limite complessivo d
L’Esperto
22 aprile 2024
Benefit dipendenti: arricchimento del reddito imponibile in assenza di obblighi contrattuali specifici per l’uso
Domanda - Una società, proprietaria di una caffetteria in Italia eroga alcuni benefit ai propri dipendenti. Parliamo di una bevanda gratis al giorno e un sacchetto di caffè selezionato mensilmente. Ma in previsione, è prevista anche la dotazione occasionale di prodotti di merchandising. Si chiede di
L’Esperto
18 aprile 2024
Tra i fringe benefit 2024 anche il rimborso degli interessi sul mutuo per la prima casa
Domanda - Con riferimento ai fringe benefit che possono essere concessi ai dipendenti, si può confermare che per il 2024 è possibile ottenere anche il rimborso degli interessi sul mutuo per la prima casa? Risposta - In merito al quesito, occorre preliminarmente ricordare che, in materia di welfar
Voci trovate: 133