Ricerca
Voci trovate: 421
Quotidiano
24 ottobre 2023
Medici e IRAP. Finalità esclusiva di acquisizione di dati diagnostici
In tema di IRAP, non ricorre il presupposto dell'autonoma organizzazione laddove il contribuente, nello svolgimento dell'attività di medico, si avvalga dell'ausilio di terzi al solo fine di acquisire indispensabili e strumentali dati diagnostici. A fornire questo chiarimento è l’ordinanza n. 2085
Quotidiano
21 ottobre 2023
Regime IRAP per le ASD
In tema di IRAP, l’art. 10 del D.lgs. n. 446/97 non si applica alle società sportive dilettantistiche costituite in forma di società di capitali senza fini di lucro. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 29254/2023 della Corte di cassazione (Sez. V civ.), depositata il 20 ottobre. Il
Quotidiano
20 ottobre 2023
Lo Studio associato non sfugge all’IRAP
Il reddito dello Studio associato è assoggettato all’IRAP, salvo che il contribuente non dimostri che tale reddito è derivato dal solo lavoro professionale dei singoli associati. Si tratta del principio di diritto in base al quale la Sezione Tributaria della Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 2
L’Esperto
12 ottobre 2023
IRAP 2022 per impresa individuale: l’attività di riscossione Agenzia delle Entrate è possibile fino al 2021?
Domanda - Sono un Dottore Commercialista, con il presente quesito si chiede di sapere se l’Irap per l’anno di imposta 2022 per un’impresa individuale sia dovuta oppure no. Inoltre, nel caso di esclusione dall’Irap dall’anno d’imposta 2022, l’attività di riscossione dell’Agenzia delle Entrate, può co
Quotidiano
3 ottobre 2023
Il consulente non paga l’IRAP solo perché è socio
Il possesso di una quota di partecipazione relativamente a una società, di per sé, non fa del professionista un soggetto sottoponibile all’imposta regionale sulle attività produttive. Anche quando l’ente svolge un’attività similare, occorre dimostrare che il socio utilizza la struttura societaria pe
Quotidiano
2 ottobre 2023
IRAP. Promotore che eroga compensi elevati al coniuge
Il promotore finanziario che riconosce alla moglie collaboratrice una partecipazione rilevante agli utili è assoggettabile all’imposta regionale sulle attività produttive. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 25670/2023 della Corte di cassazione (Sez. V civ.), depositata il 4 settembre.
Quotidiano
13 settembre 2023
IRAP. Erogazione di compensi ad altri professionisti
Il professionista ha diritto al rimborso dell’IRAP versata, se i compensi corrisposti ad altri professionisti per attività afferenti a quella propria risultano esigui rispetto all’entità del reddito annuo dichiarato. In tal caso è lecito desumere l’occasionalità del lavoro altrui e la scarsa inciden
Quotidiano
4 luglio 2023
IRAP ditte individuali, la gestione del credito 2021 non compensato
Come noto, l’articolo 1, comma 8, della legge di bilancio 2022 (L. 234 del 30 dicembre 2021) ha disposto che, a decorrere dal periodo d'imposta in corso alla data di entrata in vigore della legge stessa, l'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP), di cui al D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446,
L’Esperto
23 giugno 2023
Modalità opzione IRAP da bilancio per i soggetti IRPEF
Domanda - I soggetti IRPEF che vogliono determinare il valore della produzione ai fini IRAP secondo le risultanze del bilancio come devono manifestare la relativa opzione? Risposta - Ai sensi del comma 2 dell’articolo 5-bis del D. Lgs. 446/1997, i soggetti IRPEF possono determinare il valore del
Quotidiano
6 giugno 2023
Associazione professionale: il trattamento ai fini IRAP degli incarichi di sindaco ed amministratore svolti dagli associati
Con risposta ad interpello nr. 338 del 5 giugno 2023, l’Agenzia delle Entrate, su istanza di un’associazione professionale costituita tra commercialisti e consulenti, ha affrontato la questione del corretto trattamento ai fini IRAP (Decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446), in capo all’associaz
Voci trovate: 421