Ricerca

Voci trovate:  16
Quotidiano
31 ottobre 2024

Tracciabilità spese di trasporto e rappresentanza nel DDL di bilancio 2025

Alle principali novità contenute nel Ddl di bilancio 2025 appartengono i nuovi requisiti per la deducibilità, dal reddito d’impresa e dall’IRAP, delle spese di rappresentanza e di quelle relative alle trasferte. Nel dettaglio, dalla lettura della bozza di testo, si evince che a partire dal period
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 ottobre 2024

IRAP. Ok al rimborso per il professionista-socio

La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., ord. 21 ottobre 2024, n. 27261) ha affermato il seguente principio di diritto: «l'esercizio di un'attività professionale nell'ambito di una organizzazione costituita da una società di cui il professionista è socio (o dipendente), non realizza il presupposto impos
Leggi l'articolo
Informa+
7 ottobre 2024

Premi assicurativi a favore di un socio non amministratore: non deducibili dal reddito d’impresa

La polizza sanitaria stipulata senza avere come unico fine la tutela di un rischio aziendale/d’impresa ma la tutela di un rischio “privatistico”, in quanto, il beneficiario ultimo risulta essere un soggetto “terzo” non dipendente non è deducibile dal reddito di impresa per assenza del requisito di i
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 agosto 2024

Riforma IRES-IRAP: il nuovo riallineamento delle operazioni straordinarie

Lo schema di revisione dell’IRPEF e dell’IRES contenuto nel decreto legislativo approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 30 aprile 2024, interviene anche sulla disciplina di armonizzazione dei valori contabili e fiscali per la determinazione del reddito d’impresa. Lo schema prevede
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 maggio 2024

Regole dell’inerenza ai fini Irap al vaglio della Cassazione

Le regole di determinazione della base imponibile Irap (valore della produzione) e dell’IRES, viaggiano su due “binari diversi. Per contestare la deducibilità dal valore della produzione lorda di alcuni componenti negativi di reddito l’Agenzia delle Entrate non può opporre le limitazioni previste da
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 maggio 2024

Lavoratori di prima occupazione: deducibilità contributi versati per le forme di previdenza complementare

Domanda - Si chiede di sapere se un lavoratore di prima occupazione che nel 2019 ha aderito a una forma di previdenza complementare, per determinare l’ulteriore plafond di deducibilità dei contributi dovrà considerare quelli versati sia per la sua partecipazione alla forma pensionistica complementar
Leggi l'articolo
Voci trovate:  16