Ricerca
Voci trovate: 1408
Quotidiano
4 dicembre 2024
Sisma Centro Italia 2016/2017: l’Inail riapre i termini per la definizione agevolata dei premi sospesi
Facendo seguito alla Circolare n. 57/2023 e alla Nota n. 1181/2024, con l’Istruzione operativa n. 11625 del 29 novembre 2024, l’Inail reso noto che dal 5 al 20 dicembre 2024, all’interno della sezione “Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati”, è nuovamente disponibile il servizio “Domanda di de
Quotidiano
4 dicembre 2024
Decontribuzione Sud: agenzie assicurative
Richiesta di sospensione all'Inps dell'invio degli avvisi di pagamento a molti intermediari assicurativi del Mezzogiorno. Rispondendo ad un’interrogazione presentata dal deputato di Azione Antonio D’Alessio, il Ministro del Lavoro Marina, Elvira Calderone, ha dichiarato di aver avviato un’interlocuz
L’Esperto
4 dicembre 2024
Cassa in deroga: opportunità per le PMI della moda
Domanda - Si chiede di sapere se i datori di lavoro, anche artigiani, appartenenti ai settori tessile, dell’abbigliamento e calzaturiero (TAC), nonché conciario, possono accedere a un trattamento di sostegno al reddito, comprensivo di contribuzione figurativa, per un periodo massimo di 9 settimane
L’Esperto
13 novembre 2024
Detraibilità contributi INPS e INAIL: coadiuvante impresa familiare iscritto all'AIRE
Domanda - Studente all'estero, iscritto all'AIRE, coadiuvante nell'impresa familiare, per il quale il titolare paga i contributi Inps - Inail, gli stessi sono deducibili dal reddito del titolare? Risposta - Rispetto a quanto domandato occorre in primo luogo rilevare che la disciplina circa la de
Quotidiano
3 dicembre 2024
Rivalutazione delle pensioni 2025
Il sistema di rivalutazione delle pensioni, volto a preservare il potere d'acquisto dei pensionati, si evolve costantemente per adattarsi ai cambiamenti economici e normativi. Per il 2025, sulla base del Decreto Ministeriale del 15 novembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 nov
L’Esperto
3 dicembre 2024
Pensione Supplementare: beneficio per contributi in gestione diversa
Domanda - Un contribuente ha lavorato per 30 anni in un’impresa privata, versando i suoi contributi all’Inps nella Gestione Lavoratori Dipendenti. Al raggiungimento dei 67 anni di età conseguirà la sua pensione di vecchiaia. Tuttavia, il contribuente, ha anche lavorato come libero professionista du
Lavoro
18 ottobre 2024
Diffida amministrativa: campo di applicazione e modalità procedurali
Il D.lgs. n. 103/2024 ha introdotto la “diffida amministrativa” - diversa dalla diffida di cui all’art. 13 del D.lgs. n. 124/2004 - da intendersi quale “invito, contenuto nel verbale di ispezione, rivolto dall'accertatore al trasgressore, prima della contestazione della violazione, a sanare la stess
Infostudio
18 ottobre 2024
Riduzione contributiva per contratti di solidarietà
Gentile Cliente, l’articolo 6, comma 4, del D.L. n. 510/1996 e ss.mm.ii., prevede, in favore dei datori di lavoro che stipulino contratti di solidarietà, una riduzione contributiva del 35% per ogni lavoratore interessato alla riduzione dell’orario di lavoro in misura superiore al 20%, per la durat
L’Esperto
18 ottobre 2024
Patente a crediti in edilizia: soggetti obbligati
Quali sono i soggetti obbligati al possesso della patente a punti?
Documento in PDF
Quotidiano
18 ottobre 2024
Bonus Natale: quali requisiti sono richiesti per il nucleo familiare
Il bonus Natale, a parità di condizioni reddituali, non spetta a tutte le coppie con figli a carico. La disciplina introdotta dall’art. 2-bis D.L. 113/2024, convertito con modificazioni dalla L. 143/2024 (c.d. “Decreto Omnibus”), vincola di fatto il diritto a percepire l’indennità una tantum di 100
Voci trovate: 1408