Ricerca

Voci trovate:  1410
Lavoro
10 gennaio 2025

Rapporto di lavoro Dirigente

La figura del dirigente è caratterizzata dall'autonomia nei confronti del datore di lavoro e dalla discrezionalità con la quale può assumere le sue decisioni. L'appartenenza a tale categoria di lavoratori ha un rilievo particolare per il trattamento del lavoratore, che verranno trattati nel seguente
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 gennaio 2025

Fringe Benefits: confermato il regime agevolato per premi e servizi ai lavoratori

Ho appreso che anche per il 2025 il limite di esenzione dei fringe benefit per i lavoratori con figli è di 2.000 euro; a riguardo, vorrei sapere se anche per quest’anno rientrano tra le spese ammesse anche quelle per il pagamento per le spese di affitto.
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Informa+
9 gennaio 2025

Over 80: nuova Prestazione Universale

Per gli anziani non autosufficienti è arrivata una nuova Prestazione Universale, la nuova misura sarà attiva in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026. Nei giorni scorsi l’Istituto Nazionale di Previdenza ha fornito chiarimenti con il Messaggio n. 4490/2024. In primis, al fine d
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 gennaio 2025

Cessazione del rapporto durante la malattia: per la NASpI servirà il certificato che attesti il riacquisto della capacità lavorativa

A partire dal 1° marzo 2025, per le richieste di NASpI presentate dai lavoratori in malattia al momento della cessazione del rapporto di lavoro, deve essere allegato il certificato medico che attesti il riacquisto della capacità lavorativa o, in caso di evento tutelato dall'INAIL, il certificato def
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 gennaio 2025

Accesso alla NASpI per un lavoratore licenziato nel breve termine a seguito di una dimissione

Domanda - Lavoratore dimissionario da una prima occupazione trova un nuovo lavoro nel breve termine. Può avere accesso al trattamento di NASpI a seguito del licenziamento da quest’ultima occupazione? Risposta - Innanzitutto, occorre premettere che, al fine di poter beneficiare dell'indennità NA
Leggi l'articolo
Lavoro
9 gennaio 2025

Istanze esonero contributivo parità di genere: entro il 30 aprile 2025

I datori di lavoro privati che abbiano conseguito la “Certificazione della parità di genere” entro il 31 dicembre 2024, possono presentare la richiesta di esonero contributivo ex articolo 5 della legge n. 162/2021 entro il 30 aprile 2025. È quanto indicato dall’Inps nel Messaggio n. 4479/2024 del 30
Leggi l'articolo
Lavoro
9 gennaio 2025

Licenziamento per i maltrattamenti in famiglia

Sussiste la giusta causa di licenziamento quando il dipendente che ha rapporti diretti e quotidiani con il pubblico riporta una condanna penale per maltrattamenti ai danni del coniuge. Le mansioni che comportano un costante contatto con gli utenti esigono la capacità di autocontrollo.
Rilevanza d
Leggi l'articolo
Informa+
8 gennaio 2025

ADI e SFL: come cambiano dal 2025

Con la Legge di bilancio 2025 il Legislatore è intervenuto modificando i requisiti economici e reddituali per l’accesso all’Assegno di Inclusione e al Supporto Formazione e Lavoro che, si ricorda, sono stati introdotti in sostituzione del famoso Reddito di Cittadinanza. In particolare, i commi 19
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 gennaio 2025

Contributi domestici: ultimo trimestre 2024 da versare entro il 10 gennaio

In scadenza il termine di versamento dei contributi relativi all’ultimo trimestre del 2024 per i lavoratori domestici. Scade, infatti, il 10 gennaio 2025 il termine di versamento per i contributi relativi al periodo ottobre-dicembre 2024. Come indicato nella Circolare Inps n. 23/2024, la contribu
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 gennaio 2025

Nuova prestazione universale per gli anziani

Arriva la nuova Prestazione Universale destinata agli anziani non autosufficienti. Questa misura, introdotta dall’articolo 34 del Decreto Legislativo 15 marzo 2024, n. 29, sarà attiva in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026. L’obiettivo è potenziare le prestazioni assistenziali a
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1410