Ricerca
Voci trovate: 1410
Quotidiano
31 dicembre 2024
Esonero contributivo parità di genere: rilasciato dall’Inps il modulo di istanza online
Con il Messaggio n. 4479/2024 del 30 dicembre, l’Inps ha reso noto che nel “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” è stato rilasciato il modulo di istanza online “SGRAVIO PAR_GEN”, volto all’inoltro delle domande di esonero contributivo da parte dei datori di lavoro privati che conseguano la “Cert
Quotidiano
31 dicembre 2024
Bonus nuove nascite: assegno di mille euro dal 1° gennaio 2025
Lo scorso 28 dicembre, l’aula del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione dell'articolo 1 del disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (A.S. 1330), approvato dall'Assemblea in via definiti
Quotidiano
2 gennaio 2025
Fissata dall’Inail la riduzione di premi e contributi per il 2025
Con la Circolare n. 46 del 23 dicembre 2024, l’Inail ha reso noto che, per l’anno 2025, la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali di cui all’articolo 1, comma 128, della legge n. 147/2013, è par
Quotidiano
2 gennaio 2025
Domanda per intervento del Fondo di garanzia del TFR: dal 7 gennaio nuovo servizio telematico
Il prossimo 7 gennaio 2025, l’Inps renderà disponibile la nuova domanda telematica di intervento dei Fondi di garanzia del Trattamento di fine rapporto (TFR) e dei crediti di lavoro e della posizione previdenziale complementare riservata ai cittadini. A renderlo noto è lo stesso Istituto con il Mess
Quotidiano
2 gennaio 2025
Collegato Lavoro: come cambia il lavoro dei giovani
Il Collegato Lavoro (L. n. 203/2024) introduce importanti novità in materia di apprendistato rendendo possibile la trasformazione del contratto da primo livello in apprendistato di alta formazione, purché la durata massima complessiva dei due periodi di apprendistato non ecceda quella individuata da
Quotidiano
31 dicembre 2024
Dall’Inps per le istruzioni per i conguagli contributivi 2024
Con la Circolare n. 108 del 23 dicembre 2024, l’Inps ha fornito le indicazioni da seguire per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2024, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, illustrando le modalità di rendicontazione delle diverse fattis
Quotidiano
30 dicembre 2024
Collegato lavoro: tutte le novità in vigore dal 2025
È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge Collegato lavoro (L. n. 203/2024) che introduce numerose ed importanti norme di semplificazione e regolazione, con particolare riferimento ai temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, della disciplina dei contratti di lavoro, dell’ade
Informa+
27 dicembre 2024
Bonus psicologo: riconfermato il supporto per studenti e cittadini ma per l’università non rimane nulla
Nell’era dei social e della massima alfabetizzazione informatica, le difficoltà sociali aumentano, soprattutto nei contesti scolastici, dove i rapporti umani, già resi complicati dalla delicatezza dell’età, si intricano ulteriormente. Il costante paragonarsi, del tutto automatico nell’era social,
Quotidiano
30 dicembre 2024
Manovra 2025: nuova finestra di detassazione per lavoro notturno e straordinario nel comparto turismo
Tra le misure in materia di lavoro contenute nella Manovra 2025, si segnala una nuova finestra di detassazione per il lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi svolto dai dipendenti di strutture turistico-alberghiere. La misura, infatti, è stata introdotta per la prima volta - a valere p
Quotidiano
30 dicembre 2024
Inail: in calo il tasso per la rateazione dei debiti e per le sanzioni civili
Facendo seguito alla decisione della Banca centrale europea del 12 dicembre 2024, che ha fissato al 3,15% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, con la Circolare n. 45/2024, l’Inail ha reso noto che a decorrere dal 18 settembre 2024, il tasso di intere
Voci trovate: 1410