Ricerca
Voci trovate: 1404
Quotidiano
29 maggio 2024
Bando Isi 2023: in scadenza la domanda di accesso ai finanziamenti Inail
Prevista per domani la chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda telematica relativa al Bando Isi 2023, tramite cui le imprese e gli enti del terzo settore possono accedere ai finanziamenti concessi dall’Inail per investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Informa+
28 maggio 2024
ANF: limiti di reddito per il 2024
L’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) è una prestazione economica erogata dall’Inps ai nuclei familiari ad alcune forme di categorie di lavoratori (dipendenti del settore privato, dipendenti agricoli, dipendenti di ditte cessate o fallite), dei titolari delle pensioni e delle prestazioni economich
Lavoro
28 maggio 2024
ANF: livelli reddituali
Con la Circolare n. 65/2024, l’Inps, sulla base dei dati rilevati dall’Istat, ha aggiornato, per il periodo dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025, i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.
Premessa Nuovi l
Quotidiano
28 maggio 2024
Prepensionamento poligrafici: nuovi fondi per il 2024
I lavoratori poligrafici che abbiano maturato 35 anni di anzianità contributiva potranno accedere al prepensionamento nel 2024, a condizione che siano inclusi in un accordo di ristrutturazione aziendale sottoscritto entro il 31 dicembre 2023. La legge di bilancio 2024 (art. 1 co. 141 L. 213/2023)
L’Esperto
28 maggio 2024
Stop al cumulo totale tra indennità di disoccupazione e redditi da attività sportiva
Domanda - Si chiede di sapere se un soggetto chi fruisce di un’indennità di disoccupazione ed esercita un'attività sportiva (autonomo, subordinata o di co.co.co.), da professionista o dilettante, deve comunicare all’Inps il reddito annuo presunto ai fini dell’incumulabilità con Naspi o Dis-Coll.
Informa+
27 maggio 2024
Quattordicesima in busta paga
Tra giugno e luglio, unitamente alla retribuzione, i datori di lavoro sono tenuti a erogare, qualora previsto dal CCNL applicato, la quattordicesima mensilità. Si tratta di una mensilità aggiuntiva che matura dal 1° luglio al 30 giugno di ciascun anno e viene corrisposta prima del periodo feriale es
Lavoro
27 maggio 2024
La certificazione del contratto d’apprendistato professionalizzante
L’art 41 del d.lgs. 81/2015, definisce cosa sia il contratto d’apprendistato: “l'apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani”. In questo elaborato si tratterà il tema della certificazione del contratto di apprendistato, ind
Quotidiano
27 maggio 2024
Definiti dall’Inail i minimi di retribuzione imponibile giornaliera per l’anno 2024
Con la Circolare n. 12/2024 del 23 maggio scorso, l’Inail ha fornito le istruzioni per il calcolo dei premi assicurativi sulla base dei minimali di retribuzione imponibile giornaliera per l’anno 2024. La Circolare è divisa in due sezioni, rispettivamente dedicate ai premi ordinari e a quelli specia
Quotidiano
27 maggio 2024
Piccoli coloni e compartecipanti familiari: fissate le retribuzioni medie per il 2024
Con il decreto direttoriale del 21 maggio 2024, pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sono state definite, ai fini previdenziali per l’anno 2024, le retribuzioni medie giornaliere per alcune categorie di lavoratori del settore agricolo. Si tratta,
L’Esperto
27 maggio 2024
Indennità Naspi: risoluzione consensuale del rapporto di lavoro
Domanda - La Naspi è una prestazione economica mensile destinata a sostenere coloro che si trovano in stato di disoccupazione per motivi indipendenti dalla loro volontà. Si chiede di sapere quali siano i casi in cui spetta la Naspi in caso di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro? Rispo
Voci trovate: 1404