Ricerca
Voci trovate: 1404
Quotidiano
21 maggio 2024
Festival del lavoro: dal salario minimo alla contrattazione decentrata
Tanti gli eventi e i laboratori che anche quest’anno hanno animato il Festival del Lavoro, giunto alla sua XV edizione, che si è svolto a Firenze dal 16 al 18 giugno 2024. Al centro dei laboratori dedicati all’approfondimento e al confronto tre tematiche di attualità in materia di rapporti di lavor
L’Esperto
21 maggio 2024
Controversie di demansionamento e mobbing: onere della prova tra datore di lavoro e lavoratore
Domanda - Una dipendente veniva assunta con l’inquadramento D4 previsto dal contratto collettivo di categoria. Citava in giudizio una società a responsabilità limitata presso cui prestava servizio, sostenendo che, in seguito a un avvicendamento nell’amministrazione aziendale, è stata progressivamen
Informa+
20 maggio 2024
Assegno di Inclusione: approvati decreti su reti di servizi e presa in carico
La Conferenza Unificata – durante la seduta del 16 maggio – ha dato il via libera ai due decreti del ministero del Lavoro attuativi dell’assegno di inclusione, misura che dal 1° gennaio 2024 ha sostituito il vecchio reddito di cittadinanza. Tale misura è destinata alle famiglie con Isee pari o infer
Lavoro
20 maggio 2024
Cigs e sostegno al reddito per le aziende di interesse strategico e indotto
Con la circolare n. 62/2024 l’Inps ha illustrato i contenuti delle disposizioni in materia di trattamento straordinario di integrazione salariale (CIGS) in favore dei lavoratori dipendenti di imprese che gestiscono stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale (3 del decreto-legge n. 4/
Quotidiano
20 maggio 2024
Sgravio contributivo per i datori di lavoro agricolo delle zone alluvionate nel 2023
Il Decreto Legge n. 63/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, n. 112 del 15 maggio 2024, prevede, in favore dei datori di lavoro agricolo operanti nei territori colpiti dall’alluvione nel 2023, una riduzione del carico contributivo di propria competenza per tutto l’anno 2024. In particolare, l’a
Quotidiano
20 maggio 2024
Grandi imprese in crisi: istituita Cabina di regia per la riconversione del personale
Nel testo del D.L. n. 60/2024 (c.d. decreto Coesione), pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 7 maggio, è stato eliminato l’articolo relativo all’esonero contributivo per le grandi imprese in crisi, presente, invece, nella bozza circolata nei giorni precedenti l’approvazione da parte del Consigl
Quotidiano
20 maggio 2024
Assenza ingiustificata: come gestirla nel procedimento disciplinare
L’assenza ingiustificata del lavoratore subordinato costituisce una violazione disciplinare che può anche portare al licenziamento del lavoratore. La normativa vigente, invero, offre ai lavoratori dipendenti diversi strumenti da utilizzare in caso di necessità per assentarsi dal lavoro senza inco
L’Esperto
20 maggio 2024
Decreto coesione, bonus donna: esonero versamento dei contributi dovuti dal datore di lavoro privato
Domanda - Arriva il bonus donne 2024 per favorire l’assunzione di donne in tutta Italia e in particolare al Sud, nelle Regioni del Mezzogiorno. Si chiede di delineare i contorni della nuova misura agevolativa introdotta dal decreto coesione? Risposta - Sostenere l’autoimpiego e promuovere l’occup
Quotidiano
18 maggio 2024
Fissati gli importi per il 2024 delle prestazioni in favore dei superstiti di vittime sul lavoro
Pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il decreto ministeriale n. 62 del 12 aprile 2024, con cui è stato determinato, per l’anno 2024, l’importo delle prestazioni del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per gli
Quotidiano
18 maggio 2024
Pensioni ai Superstiti
La corte costituzionale, con Sentenza n. 88 del 2022, ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art 38, del DPR n. 818 del 26 aprile 1957, nella parte in cui non include, tra i destinatari della pensione di reversibilità, i nipoti maggiorenni, orfani, riconosciuti inabili al lavoro e viventi a carico
Voci trovate: 1404