Ricerca
Voci trovate: 28
L’Esperto
18 settembre 2024
Rivalutazione della partecipazione Snc degli immobili senza effetti fiscali per il socio
Domanda - Si chiede di sapere come determinare il costo fiscale della partecipazione detenuta da una persona fisica in una Snc a seguito della rivalutazione degli immobili effettuata dalla stessa società. Risposta - La rivalutazione degli immobili effettuata dalla società di persone in contabilit
Quotidiano
4 aprile 2024
Rivalutazione partecipazioni 2024
La Legge 448/2001 introduce per la prima volta la possibilità di fruire di questo tipo di agevolazione, successivamente vi è stata una riproposizione della stessa di anno in anno. La Legge di Bilancio 2024 ha previsto l’ennesima proroga per quanto concerne le partecipazioni. Rideterminare il v
Quotidiano
2 luglio 2024
Non ritrattabile la rivalutazione delle partecipazioni
Sulla base di quanto riportato, in particolare dalla giurisprudenza – sia di merito che di legittimità – risulta arduo sostenere la possibilità, per i contribuenti che hanno proceduto con il versamento (almeno) della prima rata della sostitutiva dovuta per la rivalutazione dei titoli, di ritornare s
Quotidiano
1 luglio 2024
In scadenza il pagamento della sostitutiva per l’affrancamento di terreni e partecipazioni
Ultimo giorno per adempiere a quanto dovuto per la procedura di rideterminazione del valore fiscale dei beni detenuti al 1° gennaio 2024 da parte dei privati, terreni e partecipazioni in particolare. Termine importante in quanto, qualora non abbia luogo il versamento entro oggi, vi sono conseguenze
Quotidiano
29 giugno 2024
Scadenza al 1° luglio per la rivalutazione di terreni e partecipazioni
Scade il 1° luglio prossimo (il 30 giugno cade di domenica) il termine previsto per affrancare ai fini delle imposte sui redditi il valore delle aree (edificabili e non) e delle partecipazioni (negoziate e non) possedute al 1° gennaio 2024 al di fuori delle attività di impresa e di lavoro autonomo.
Quotidiano
27 giugno 2024
Ammessa la cessione della partecipazione (ma non del terreno?) prima degli adempimenti per la rivalutazione
Sulla scorta di quanto chiarito già da tempo da parte dell’Amministrazione finanziaria si ritiene ad oggi pacifica la possibilità, per i soggetti interessati dall’affrancamento dei propri titoli partecipativi, di procedere con la relativa cessione prima della scadenza del termine per gli adempimenti
Quotidiano
17 giugno 2024
Rivalutazione parziale di terreni/partecipazioni in caso di versamento carente
Al di là delle problematiche che hanno luogo per l’omesso versamento della prima o unica rata dovuta per la rideterminazione del costo fiscale di terreni e partecipazioni – il quale, secondo prassi e giurisprudenza, rende inefficace l’intera procedura – vi è la possibilità, per chi paga meno di quan
Quotidiano
3 giugno 2024
Rivalutazione terreni e partecipazioni in scadenza al 30 giugno 2024
Va precisato che questa agevolazione era stata originariamente introdotta con la Legge 448/2001 con riferimento ai beni posseduti alla data del 1° gennaio 2002. Successivamente la norma ha visto una proroga annuale con variazioni inerenti alla percentuale dell’imposta sostitutiva da applicarsi e
L’Esperto
30 gennaio 2025
Rivalutazione di partecipazione già rivalutata
Domanda - Vista la stabilizzazione della possibilità di rivalutazione delle partecipazioni contenuta nella legge di bilancio 2025, se si è già effettuata in precedenza una rivalutazione, il “nuovo valore” su cui calcolare l’imposta sostitutiva pari al 18% è il maggiore tra il precedente importo per
L’Esperto
28 gennaio 2025
Convenienza “prospettica” per la rivalutazione 2025 delle cripto-attività
Domanda – Considerando che i proprietari di asset virtuali possono ad oggi procedere con la rivalutazione dei medesimi in quanto detenuti al 1° gennaio 2025, si ritiene probabile la reintroduzione della stessa misura anche per il 2026, anno in cui la tassazione per la cessione di tali beni aumenter
Voci trovate: 28