Ricerca
Voci trovate: 350
Quotidiano
25 gennaio 2025
Registri contabili 2023: stampa o conservazione entro il 31 gennaio
Entro il 31 gennaio 2025 andrà effettuata la stampa o la conservazione dei registri contabili relativi al 2023. Infatti, secondo il comma 4-ter dell’articolo 7 del DL n. 357/1994 qualunque registro contabile tenuto con sistemi meccanografici deve essere trascritto su supporti cartacei entro 3 mesi d
Quotidiano
24 gennaio 2025
Adempimento collaborativo: pronto il servizio web
L’Agenzia delle Entrate, tramite un comunicato stampa, rende noto che è disponibile un servizio web, utilizzabile sia dai contribuenti che hanno presentato istanza di adesione prima dell’entrata in vigore del Dlgs n. 221/2023, sia da coloro che hanno già presentato la relativa istanza e sono stati i
Quotidiano
24 gennaio 2025
Contribuenti semplificati in regime di cassa virtuale: criteri di imputazione dei ricavi relativi alle fatture emesse a fine anno
Come ogni anno, nei giorni immediatamente successivi alla chiusura del periodo d’imposta, si ripropone il medesimo quesito: qual è il criterio di imputazione dei ricavi relativi alle fatture emesse negli ultimi giorni di dicembre? È possibile ritardare la registrazione per rimandare l’imputazione de
Quotidiano
24 gennaio 2025
Entro il 31 gennaio opposizione spese sanitarie 2024
Ogni cittadino che abbia compiuto 16 anni di età può decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati sulle spese sanitarie sostenute nel 2024, o alcuni di essi, e di non farli inserire nella dichiarazione precompilata 2025. Se l’assistito non ha compiuto i 16 anni d’età o è inca
Informa+
23 gennaio 2025
Energia: fino al 30 giugno i clienti vulnerabili possono scegliere il STG
Il Servizio a Tutele Graduali (STG) è il servizio predisposto da ARERA per accompagnare il passaggio al mercato libero dell’energia elettrica dopo la rimozione della tutela di prezzo (mercato tutelato). Così come previsto dalla Legge sulla concorrenza approvata lo scorso dicembre, è stata introdotta
Quotidiano
30 luglio 2024
Casistiche particolari per la sospensione dei termini processuali nel mese di agosto
Prosegue l’esame delle ipotesi nelle quali trova applicazione la “sospensione feriale dei termini processuali”, della durata di un mese (dal 1° al 31 agosto di ogni anno) e da cui deriva un ampliamento dei termini per procedere con gli atti, da parte del contribuente interessato, pari alla sospensio
Informa+
29 luglio 2024
I servizi AdE-R a portata di click: nuova Guida ai servizi online
Richiedere documenti o informazioni su pagamenti e procedure, rateizzare, richiedere i moduli di pagamento di una rateizzazione, pagare cartelle e avvisi, richiedere la sospensione della riscossione, richiedere l’annullamento del preavviso o la cancellazione del fermo (casi particolari), richiedere
Informa+
26 luglio 2024
Rottamazione quater: ipotesi proroga e riapertura
Sempre più vicina la proroga della scadenza della quinta rata della Rottamazione quater, fissata al 31 luglio. Tra le ipotesi del Governo, inoltre, una riapertura dei termini per i contribuenti che, dopo aver aderito, sono fuoriusciti dalla definizione agevolata negli scorsi mesi, nonché una nuova r
L’Esperto
7 giugno 2024
Codice Contributo Cuaf: a chi spetta?
Domanda - Per un cliente snc (con due soci). Un socio partecipa al lavoro (detentore maggioranza quote), l’altro no (oltre a ciò ha un lavoro a tempo pieno ed indeterminato). L‘INPS mi disconosce il codice 3V Cuaf ridotta dipendenti, operando nel settore commercio, adducendo che la maggioranza dei s
Informa+
25 luglio 2024
Pensioni: disponibile il cedolino di agosto 2024
Il cedolino della pensione è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui l’importo può variare; quello del mese di agosto è stato reso disponibile dall’INPS. Di seguito le principali informazioni sul cedolino di pen
Voci trovate: 350