Ricerca
Voci trovate: 350
Quotidiano
25 luglio 2024
Sospensione dei termini processuali nel mese di agosto
Come ogni anno, nel mese di agosto ha luogo la “sospensione feriale dei termini processuali”, da cui consegue un ampliamento dei termini che risultano in corso in detto periodo così come uno slittamento della decorrenza per quelli che inizierebbero nell’ambito del medesimo. Occorre però fare attenzi
Fisco
24 luglio 2024
Acconti, caparre e cauzioni
Spesso, nella pratica quotidiana dell’azienda, ci si imbatte nell’opportunità di fare ricorso a strumenti di tutela dei contraenti quali caparre confirmatorie e depositi cauzionali. Inoltre, nelle pratiche commerciali, spesso si fa ricorso all’utilizzo di acconti. Nel presente contributo si analizza
Quotidiano
24 luglio 2024
Regime degli impatriati non applicabile per le somme assoggettate a tassazione separata
L’Amministrazione finanziaria ha avuto modo di enunciare, per il tramite di un proprio documento di prassi, un importante principio sulle modalità impositive da riservare agli emolumenti erogati – nel caso specifico a beneficio di lavoratori dipendenti con cui il rapporto di lavoro si era interrotto
Informa+
23 luglio 2024
Rottamazione-quater: quinta rata entro il 31 luglio
Ancora qualche giorno per il versamento della quinta rata della Rottamazione-quater. Per i contribuenti in regola con i versamenti, il prossimo 31 luglio è il termine entro il quale deve essere versata la quinta rata della Definizione agevolata delle cartelle. Sono comunque previsti cinque giorni di
Informa+
22 luglio 2024
CAF: entro domani la terza trasmissione per i 730 inviati entro il 15 luglio
Entro domani, 23 luglio 2024, i CAF e i professionisti abilitati, con riferimento alle dichiarazioni dei redditi presentate dai contribuenti entro il 15 luglio 2024, devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate in via telematica i 730 elaborati, i relativi prospetti di liquidazione, il risultato con
Quotidiano
22 luglio 2024
Compensazione: irregolarità del visto di conformità, quali conseguenze per il contribuente
Secondo l’Amministrazione finanziaria l’omessa apposizione del visto di conformità oscilla fra una violazione formale, se regolarizzata entro termini stringenti, ed una violazione sostanziale, equiparabile ad un omesso versamento. Di diverso avviso la prevalente giurisprudenza di legittimità secondo
Informa+
19 luglio 2024
CIN affitti brevi e locazioni turistiche: aggiornato elenco delle Regioni
Dal 10 luglio, la fase sperimentale della Banca dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR) include anche la Sicilia, oltre ad Abruzzo, Calabria, Lombardia, Marche, Puglia e Veneto. Nelle prossime settimane, sul sito del Mini
Infostudio
19 luglio 2024
Riscossione. Pagamento cartelle
Gentile Cliente, la Rottamazione-quater dei carichi affidati alla Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 consente ai contribuenti di versare solo l’importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi (compresi quelli di mora) e l’aggio, mentre le multe stradali pos
L’Esperto
19 luglio 2024
Esonero dichiarativo per i non residenti solo a certe condizioni
Domanda - Si chiede se non sia tenuto all’obbligo dichiarativo un soggetto residente all’estero dal 16/06/2023 che ha svolto attività di lavoro dipendente in Italia, per i primi 160 giorni dell’anno, con un unico datore e che ha in Italia la proprietà di 1/3 di immobile a disposizione così come un
Quotidiano
18 luglio 2024
Ammessa l’autofattura se nel documento di vendita manca il riferimento all’acquisto 4.0
Tra le possibili modalità con cui è possibile rimediare all’omessa indicazione delle norme agevolative per gli acquisti di beni strumentali c.d. “4.0”, specificate dalla prassi amministrativa in diversi documenti nel corso del tempo, si ritiene rientri anche l’emissione di un’autofattura da parte de
Voci trovate: 350