Ricerca
Voci trovate: 350
Quotidiano
11 giugno 2024
Imposta sul valore delle criptoattività
Com’è noto, a partire dal 1° gennaio 2023, per effetto di quanto previsto dall’art. 19, c. 18, del DL 201/2011 (inserito dall’art. 1, c.146, della Legge 197/2022) anche le cripto-attività sono soggette ad un'imposta nella misura proporzionale del 2 per mille del relativo valore al termine di ciascun
Quotidiano
8 giugno 2024
Adempimento collaborativo, arriva il Codice di condotta
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo. Il documento, atteso per l’attivazione dello speciale strumento di collaborazione preventiva, è finalizzato a indicare e definire gli impegni che reciprocamente assumon
Informa+
10 giugno 2024
Nuovo Portale Pagamenti DGTEL: possibile pagare tramite PagoPA per cittadini e imprese
Il Dipartimento per il digitale, la connettività e le nuove tecnologie informa che, nell’ambito del processo di digitalizzazione dei servizi offerti dalla Direzione Generale per il Digitale e le Telecomunicazioni – ISCT, è stato realizzato un nuovo portale per i pagamenti digitali, integrato con Pag
Informa+
10 marzo 2025
ETS ed erogazioni liberali, la comunicazione entro il 17 marzo
Con riferimento alla comunicazione delle erogazioni liberali ricevute, l’obbligo non sussiste per le imprese sociali. Gli Enti del Terzo settore, infatti, entro il prossimo 17 marzo (il 16 è domenica), devono comunicare all’Agenzia delle Entrate le erogazioni liberali ricevute. Rientrano nel peri
L’Esperto
28 gennaio 2025
Obbligatorietà del CIN
Domanda - Il CIN è obbligatorio anche per un privato che possiede un immobile in una località turistica che affitta solo nei mesi di luglio ed agosto senza l'utilizzo di alcuna piattaforma? Solitamente i conduttori sono famiglie che annualmente trascorrono qualche settimana nell'immobile del contrib
Informa+
27 gennaio 2025
Misure di sostegno per la locazione di alloggi degli studenti fuori sede
Nell’ambito delle misure di sostegno per la locazione di alloggi degli studenti fuori sede, la Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) incrementa il Fondo finalizzato a corrispondere un contributo per le spese di locazione abitativa, sostenute dagli studenti fuori sede iscritti alle università st
Quotidiano
25 gennaio 2025
Plusvalenza vendita immobile: il cambio di destinazione d’uso non rileva per il calcolo del quinquennio
L’Agenzia delle Entrate con l’interpello n. 10/2025, ha chiarito che le plusvalenze derivanti dalla vendita di un immobile, oggetto di variazione per il cambio di destinazione d’uso, non sono soggette a tassazione ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera b) del Tuir, considerato che il cambio di
Quotidiano
2 maggio 2024
DL PNRR pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Sulla GU n. 100 del 30.04.2024 è stata pubblicata la Legge n. 56 di conversione del DL n.19/2024 recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Di seguito un riepilogo delle principali novità. Transizione 5.0 – Il Provvedimento prevede
Quotidiano
2 maggio 2024
Al via le richieste di contributo per eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale
Il Dipartimento per lo Sport, con la pubblicazione dell’Avviso del 26 aprile 2024, ha reso noto che, dalla medesima data, le associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD) in forma singola, ovvero in forma associata, possono presentare domanda d’accesso ai
Informa+
28 novembre 2024
Bollette luce e gas: le novità dal 1° gennaio 2025
Novità per le bollette di luce e gas. Dal 2025 si rafforzano le garanzie per i consumatori in caso di modifiche contrattuali, telemarketing e teleselling, a comunicarlo è stata l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con un comunicato stampa pubblicato nei giorni scorsi. Tutte
Voci trovate: 350