Ricerca
Voci trovate: 350
Informa+
7 gennaio 2025
Affitti brevi: l’era del Codice Identificativo Nazionale e nuove regole dal 2025
Il 1° gennaio 2025 ha segnato l’inizio ufficiale di una nuova fase per gli affitti brevi, preceduta da un periodo di sperimentazione avviato a giugno 2024 e conclusosi la fine di agosto. La normativa introdotta dall’art. 13-ter del DL 145/2023, inizialmente prevista per settembre 2024, è stata posti
Quotidiano
31 dicembre 2024
Banche dati ipotecaria e catastale: definite le modalità di consultazione
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 460187/2024 ha definito le modalità di consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale, ai sensi dell’articolo 1 comma 5 del DL 10 n. 2/2006, come sostituito dall’articolo 7, comma 1, del D.Lgs. n. 139/2024. Il Provvedimento stabil
Quotidiano
31 dicembre 2024
Dal 1° luglio 2025 semplificata la procedura di frazionamento dei terreni
A partire dal 1° luglio 2025, una nuova procedura telematica semplificata gestirà il deposito dei frazionamenti catastali dei terreni presso i Comuni. Per cui sarà direttamente l’Agenzia delle entrate a effettuare il deposito richiesto presso i Comuni. Questo cambiamento, stabilito dall'Agenzia dell
Quotidiano
28 dicembre 2024
Obbligo di fatturazione elettronica prorogato fino al 31 dicembre 2027
La Decisione di esecuzione 2024/3150 del Consiglio UE del 10 dicembre 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – Serie L del 19 dicembre 2024 - ha autorizzato l’Italia a continuare ad imporre il sistema di fatturazione elettronica fino al 31 dicembre 2027. Tale proroga, resa not
Informa+
27 dicembre 2024
SSN: nasce la piattaforma nazionale sulle liste d’attesa
Uno degli strumenti attraverso i quali supportare l’assistenza primaria con l’obiettivo di rendere facilitato l’accesso alle prestazioni sanitarie sarà presto realtà. Lo strumento contenuto all’interno del decreto approvato la scorsa estate e al quale solo ora si sta dando vita con provvedimenti
Quotidiano
27 dicembre 2024
Global minimum tax: pronto il decreto attuativo
Il MEF, tramite un avviso, informa che è stato emanato ed è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il Decreto 20 dicembre 2024 recante disposizioni varie in materia di Global minimum tax. Il Decreto stabilisce che un fondo sovrano che soddisfa la definizione di entità statale di cui d
Informa+
19 dicembre 2024
Quando la morosità non è una colpa
I tempi sono duri, e in un contesto economico come il nostro si rendono necessari strumenti di aiuto per le famiglie in difficoltà soprattutto nei grandi centri urbani dove tra le mille complessità anche il diritto all’abitare risulta compromesso. Il governo rifinanzia il fondo per la morosità in
Quotidiano
18 dicembre 2024
Adempimento collaborativo: pronto il nuovo modello
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento prot. n. 450193/2024, ha approvato il nuovo modello da utilizzare per la richiesta di adesione al regime di adempimento collaborativo a partire dal 17 dicembre 2024. L’adeguamento del modello si è reso necessario in seguito alle modifiche intervenute
Quotidiano
17 dicembre 2024
Investimenti in beni strumentali: necessario l’invio della comunicazione preventiva
Per fruire del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali è necessario presentare la comunicazione preventiva e, successivamente, trasmettere la comunicazione aggiornata a consuntivo. Questo è il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate con l’interpello n. 260/2024, presentato
Informa+
17 dicembre 2024
Come cambia la rateizzazione dal 1° gennaio 2025
Per le richieste di rateizzazione del pagamento di somme iscritte a ruolo vi sono cambiamenti in vista a partire dal prossimo 1° gennaio. Il Decreto Legislativo n. 110/2024, infatti, ha modificato le disposizioni in materia attraverso l'introduzione di nuovi piani di rateizzazione, al fine di agevol
Voci trovate: 350