Ricerca
Voci trovate: 620
Quotidiano
22 giugno 2022
Tax credit locazione: non applicabile il divieto di compensazione per debiti erariali superiori a 1.500 euro
Per il tax credit locazione di immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda non opera il divieto di compensazione in presenza di debiti iscritti a ruolo per imposte erariali e relativi accessori, di ammontare superiore a 1.500 euro, e per i quali è scaduto il termine di pagamento, previsto dall'
Quotidiano
18 giugno 2022
Gli appalti ai raggi X
Nell’ultima relazione presentata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione al Parlamento, è possibile ricavare il valore delle procedure di affidamento degli appalti (superiori a 40.000 euro) ammontante a 180 miliardi di euro circa per l’anno 2020. Un valore destinato ad aumentare notevolmente grazi
Quotidiano
8 giugno 2022
Locazioni brevi: la cedolare apre al comodatario
Esistono due regimi di cedolare secca: il primo generale, ma all’appannaggio esclusivamente del proprietario o del titolare di diritto reale di godimento di unità immobiliari abitative locate a terzi; il secondo speciale, proprio delle locazioni brevi, applicabile ai corrispettivi dei contratti a ti
NEWS
L’Esperto
8 giugno 2022
L’utilizzo in compensazione del bonus locazioni
Domanda - Il credito di imposta per le locazioni non abitative previsto dall’articolo 28 del D.L. 34/2020 maturato nel 2020 può ancora essere utilizzato in compensazione? Se sì, nel modello F24 quale anno va indicato? Risposta - L’articolo 28 del D.L. 34/2020, nell’ambito dell’ampio perimetro del
Quotidiano
4 giugno 2022
Mancata qualificazione delle somme versate in sede di stipula del contratto preliminare
Se per le somme versate in occasione della stipula del contratto preliminare manca una espressa qualificazione o è dubbia l’intenzione delle parti sulla natura delle stesse, tali somme saranno da considerare acconti di prezzo da assoggettare, nel caso in cui il trasferimento immobiliare è soggetto a
NEWS
Quotidiano
1 giugno 2022
L’imposizione indiretta del contratto preliminare
I contratti preliminari di ogni specie sono soggetti all’imposta fissa di registro, nella misura di 200 euro. Se il contratto preliminare contiene una clausola che prevede la dazione di somme a titolo di caparra confirmatoria, sulle stesse è dovuta l’imposta di registro nella misura dello 0,50%. Il
Quotidiano
27 maggio 2022
Regime IVA delle operazioni complesse effettuate in esecuzione di un appalto internazionale
Nell’ambito delle operazioni complesse effettuate in esecuzione di un contratto d’appalto internazionale, le attività di “engineering” e di “procurement”, anche se finalizzate alla realizzazione in territorio estero di un impianto, non possono considerarsi come un’operazione unitaria, in quanto hann
Quotidiano
29 ottobre 2022
Revoca tardiva cedolare secca: possibile ricorrere alla remissione in bonis
Per sanare la tardiva comunicazione della revoca dell'opzione per la cedolare secca è possibile ricorrere all'istituto della remissione in bonis, a condizione che il contribuente sia in grado di dimostrare di aver tenuto un comportamento coerente con detta scelta, ossia che possa provare di aver tem
Quotidiano
24 ottobre 2022
Appalti pubblici, processo sommario per le violazioni tributarie non definitive
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 28 settembre 2022 la procedura di esclusione dell’operatore economico dalla partecipazione a una procedura d'appalto pubblico per gravi violazioni in materia fiscale non definitivamente accertate t
Quotidiano
20 ottobre 2022
Responsabilità solidale del committente anche in caso di appalti di più servizi di logistica
Il regime di solidarietà previsto dall’articolo 29, comma 2, del D.lgs. n. 276/2003, trova applicazione anche nell’ipotesi di appalto di prestazione di più servizi di logistica relativi alle attività di ricezione, trasformazione, deposito, custodia, spedizione, trasferimento e distribuzione di beni
Voci trovate: 620