Ricerca

Voci trovate:  397
Quotidiano
14 marzo 2025

CU ai forfettari, errata certificazione e conseguenze

Nonostante si sia a lungo parlato dell’intervenuta abolizione dell’obbligo di rilascio della CU ai contribuenti in regime forfettario, complici le istruzioni di compilazione forse non del tutto intelleggibili, e il troppo zelo (abbinato alla mancanza di studio) di taluni, molti contribuenti aderenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 marzo 2025

CU autonomi entro il 31 marzo

Entro il 17 marzo p.v. (il 16 marzo è domenica) i sostituti d’imposta dovranno trasmettere all'Agenzia delle Entrate le Certificazioni Uniche 2025 relative ai redditi di lavoro dipendente, pensione e a tutte le altre tipologie di reddito dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata, diversi d
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 marzo 2025

Provvigioni assicurative e CU 2025

Domanda - Dal 1° aprile 2024 è venuto meno l'esonero della ritenuta d'acconto sulle provvigioni degli agenti di assicurazione. Tali compensi, quindi, dovranno essere certificati nella CU 2025. Il dubbio è: le provvigioni percepite da gennaio a marzo 2024 non soggetti a ritenuta devono essere anch'es
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 marzo 2025

Modello CUPE in scadenza

Rimane ancora qualche giorno per la consegna della certificazione relativa agli utili e agli altri proventi equiparati corrisposti nell’anno, che deve essere effettuata entro il 16 marzo. Quest’anno, il 16 cade di domenica, pertanto, il cd. Modello CUPE per l’anno 2024 dovrà essere consegnato al per
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 marzo 2025

Invio CU 2025 in scadenza

Si avvicina il termine di scadenza per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate e per la consegna ai percipienti della CU 2025. Per il periodo d’imposta 2024, infatti, i sostituti d’imposta dovranno effettuare l’adempimento entro il prossimo 17 marzo 2025, in quanto il 16 coincide con la domenic
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 marzo 2025

Regime forfettario o di vantaggio, non è più obbligatorio trasmettere la CU

Domanda - La società Beta S.r.l., in regime contabile ordinario, nel corso del 2024 ha corrisposto compensi al sig. Bianchi, avvocato in regime forfettario. Si chiede di sapere se sia corretto che la società non rilasci al signor Bianchi la CU (certificazione unica) 2025. Risposta - La risposta è
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 marzo 2025

Approvato il Modello 730/2025: novità, tempistiche e controlli

Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 114763/2025 del 10 marzo 2025 è stato approvato il Modello 730/2025 e relativi allegati, tra cui i modelli 730-1, 730-2 (per sostituti d’imposta, CAF e professionisti), 730-3, 730-4 e 730-4 integrativo, nonché la bolla di accompagnamen
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 marzo 2025

Compensazione e visto di conformità

I crediti relativi alle imposte dirette possono essere compensati senza alcun vincolo se di ammontare inferiore a 5.000 euro. Con il DL n. 50/2017 è stato stabilito che, per importi superiori a 5.000 euro annui, il contribuente dovrà richiedere l’apposizione del visto di conformità (ex art. 35 D.Lgs
Leggi l'articolo
Fisco
11 marzo 2025

Modello 770/2025 in versione finale

Con il provvedimento del 20 febbraio 2025, Prot. n. 75896 dell’Agenzia delle Entrate, è stato approvato, in via definitiva, il modello 770/2025 con le relative istruzioni di compilazione, che i sostituti d’imposta dovranno utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nel 2024. Con
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 marzo 2025

Opzione per le operazioni agevolate già nei modelli redditi 2025

Nei modelli redditi 2025, in particolare nella sezione XXII dei modelli SC 2025 e SP 2025, secondo quanto desumibile dalle bozze dei prefati modelli, va indicata l’avvenuta opzione per le operazioni agevolate di cui all’articolo 1, commi da 31 a 36, della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025). Inv
Leggi l'articolo
Voci trovate:  397