Ricerca
Voci trovate: 396
L’Esperto
25 giugno 2024
Procacciatore di affari occasionale tra disciplina fiscale applicabile e dichiarazione dei redditi
Domanda - Un contribuente italiano, privato cittadino non esercente abitualmente di alcuna attività economica, nel corso del 2023 si è trovato saltuariamente a vendere porta a porta dei prodotti per conto di una società che opera nell’Unione Europea, la quale gli ha riconosciuto provvigioni che sono
Quotidiano
22 giugno 2024
Crediti d’imposta di natura agevolativa, per la compensazione non serve il visto di conformità
Per la compensazione dei crediti d’imposta di natura incentivante non è necessario il visto di conformità sulla dichiarazione dei redditi nella quale vengono indicati. Anche i bonus edilizi sono esonerati, in quanto soggetti ad una diversa regolamentazione. Con la Risposta n. 139 del 2024 l’Amminist
Fisco
24 giugno 2024
Dichiarazione Redditi PF 2024: Quadro RW
Il quadro RW deve essere compilato, ai fini del monitoraggio fiscale, dalle persone fisiche residenti in Italia che detengono investimenti all’estero e attività estere di natura finanziaria a titolo di proprietà o di altro diritto reale indipendentemente dalle modalità della loro acquisizione e, in
Quotidiano
24 giugno 2024
Detrazione colonnine di ricarica per veicoli elettrici e Superbonus nel Modello Redditi PF 2024
Per le spese sostenute per l'installazione di colonnine elettriche per la ricarica dei veicoli è possibile fruire della detrazione maggiorata soltanto se sussistono i presupposti per considerare l'intervento “trainato” nel superbonus. Qualora si siano verificate tali condizioni nel 2023, si dovrà
Quotidiano
24 giugno 2024
Artigiani, Commercianti e GS: quadro RR 2024 e versamento contributi
Con la Circolare n. 72/2024 dello scorso 14 giugno, l’Inps ha fornito le istruzioni per la compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2024-PF” cui sono tenuti i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi isc
Infostudio
21 giugno 2024
Modello Redditi SC 2024
Gentile Cliente, si avvicina il momento per la predisposizione del suo modello Redditi SC 2024 relativo al periodo d’imposta 2023. Si ricorda che è possibile conferire l’incarico ad un intermediario abilitato per farlo in sua vece.
Modello Redditi SC 2024 Premessa Soggetti obbligati all
Fisco
21 giugno 2024
Deduzioni autotrasportatori conto terzi: modello Redditi
Con comunicato stampa del Ministero dell'Economia e delle Finanze nr. 74 del 10 giugno 2024, il MEF ha reso noto l’ammontare delle deduzioni forfettarie per spese non documentate, relative al periodo di imposta 2023, riconosciute agli autotrasportatori per i viaggi effettuati entro e oltre il Comune
Fisco
21 giugno 2024
Dichiarazione dei Redditi PF 2024 - Quadro RQ
Il quadro RQ del modello Redditi PF 2024 è destinato all'indicazione delle imposte che non trovano posto negli altri quadri del modello, quali, ad esempio, le imposte sostitutive per deduzioni extracontabili, per conferimenti in SIIQ e SIINQ nonché per la rivalutazione dei beni d'impresa e delle par
Quotidiano
21 giugno 2024
CPB: il caro costo della decadenza
Si è svolto ieri il CDM per l’analisi delle modifiche normative da apportare al D. Lgs. 13/2024. Dalla seduta tenuta dall’Esecutivo emergono interessanti novità in tema di CPB, tra le quali gli effetti in caso di decadenza dall’istituto. Il Concordato Preventivo Biennale (CPB), come noto, è uno s
Quotidiano
21 giugno 2024
Correttivi al CPB: aumentano le cause di esclusione e cambiano i criteri di determinazione degli acconti
Si è svolta ieri a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri vertente l’approvazione in via definitiva del Decreto Correttivo delle disposizioni in tema di Concordato preventivo biennale e di Adempimento collaborativo. Prima delle modifiche al CPB, l’esecutivo interviene nel modificare
Voci trovate: 396