Ricerca

Voci trovate:  12
Quotidiano
20 gennaio 2025

Riduzione Contributiva INPS del 50% per i primi tre anni di iscrizione e riflessi pensionistici

La legge di bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207) articolo 1, comma 186, ha introdotto una nuova possibilità di riduzione della contribuzione dovuta da parte dei soggetti iscritti alle gestioni speciali INPS Artigiani e Commercianti, volta a sostenere l’avvio delle attività autonome e incen
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 dicembre 2024

Sospensione “invernale” degli invii di atti da parte dell’Agenzia delle Entrate

Come già visto per la sospensione del mese di agosto (che va in parte pure oltre), anche in dicembre è di fatto bloccata la possibilità, per l’Amministrazione finanziaria, di inviare diversi tipi di atti al contribuente (tra cui gli esiti dei cc.dd. “avvisi bonari” e “controlli formali”), fatte salv
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 novembre 2024

Autotutela, l’Agenzia delle Entrate generosa con i contribuenti

In tema di autotutela tributaria la Circolare n. 21/E del 2024 si presenta più generosa della normativa di settore recentemente riformata. Benché gli articoli 10-quater e 10 quinquies dello Statuto del contribuente non prevedono un obbligo di risposta a carico dell’Ufficio, né tantomeno un onere di
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2024

Tutela per il contribuente che sbaglia l’ufficio destinatario dell’istanza di autotutela

Nella recente circolare n. 21/E/2024 l’autorità fiscale ha preso in esame, tra i diversi temi afferenti al “rinnovato” istituto dell’autotutela, quello di errore nella presentazione della domanda posta a tal fine, nello specifico qualora la stessa sia stata indirizzata ad un ufficio amministrativo d
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

L’autotutela obbligatoria secondo le Entrate

Com’è ovvio, i chiarimenti forniti dall’autorità fiscale sull’istituto della “rinnovata” autotutela, mediante la propria circolare n. 21/E/2024, sono innanzitutto suddivisi nelle due casistiche introdotte dal Decreto Legislativo di riforma dello Statuto del contribuente: autotutela obbligatoria e fa
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2024

L’autotutela facoltativa secondo le Entrate

Similmente a quanto avveniva ante riforma dello Statuto del contribuente (grazie al D.Lgs. 219/2023), tuttora sussiste la forma facoltativa di autotutela, che si differenzia per l’appunto da quella obbligatoria in quanto non rappresenta un vincolo vero e proprio per l’Agenzia delle Entrate rispetto
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 novembre 2024

Definizione agevolata delle sanzioni per autotutela parziale

L’introduzione nello statuto del contribuente (legge n. 212/2000) dei nuovi articoli 10-quater e 10-quinquies, aggiunti dall’articolo 1, comma 1, lettera m), del D Lgs n. 219/2023, danno attuazione all’articolo 4, comma 1, lettera h), della legge delega n. 111 del 2023, diretto a potenziare l’eserci
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 novembre 2024

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla “nuova” autotutela

A seguito delle novità apportate all’istituto da parte del D.Lgs. 219/2023, che ha recato importanti modifiche allo Statuto del contribuente, il documento della prassi amministrativa fa il quadro della disciplina applicabile alla fattispecie in esame, fornendo precisazioni importanti per gli operato
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 marzo 2025

Contribuzione agricola, disponibili i nuovi Avvisi di tariffazione

Con il Messaggio n. 871/2025 dell’11 marzo, l’Inps ha reso noto che, a seguito della fase di dismissione del Cassetto previdenziale per aziende agricole, i nuovi Avvisi di tariffazione recanti il prospetto di dettaglio dei contributi da versare per l’emissione del III trimestre 2024 (scadenza di pag
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2024

Schema d’atto, cosa fare dopo la notifica?

A seguito delle modifiche introdotte nello Statuto dei diritti del contribuente, con la previsione del contraddittorio informato ed effettivo attraverso la notifica dello schema d’atto ex art.6bis della L. n. 212 del 2000, obiettivo di questo articolo è quello di riassumere le possibili soluzioni e
Leggi l'articolo
Voci trovate:  12