Ricerca
Voci trovate: 26
Quotidiano
10 dicembre 2024
Fisco: istituite le causali richieste dall’INPS
Nel pomeriggio di ieri l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una serie di documenti di prassi tra Risoluzioni e Risposte a Interpello. Con le Risoluzioni nn. 61 e 62 istituisce, rispettivamente, le causali contributo per il versamento dei contributi pregressi e relative sanzioni civili della Gestion
Quotidiano
9 dicembre 2024
Acconto IVA alla cassa entro il 27 dicembre 2024
Scade venerdì 27 dicembre 2024 il termine di versamento dell’acconto IVA dovuto per il 2024 (art. 6 legge 29 dicembre 1990, n. 405). Sono obbligati al versamento i contribuenti soggetti passivi IVA che effettuano liquidazioni periodiche, i quali, ai fini della determinazione dell’ammontare dovuto, p
Quotidiano
15 marzo 2025
Imposta di bollo, di registro, ipotecaria e catastale: pronte le istruzioni del Fisco
L’ Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 2/2025 illustra le modifiche introdotte nell’ambito della riforma fiscale dai D.Lgs. n. 139/2024 e 87/2024, in materia di imposte di registro, ipotecaria, catastale, di bollo, tributi minori e fornisce le istruzioni operative agli Uffici per garantirne l’
Fisco
11 marzo 2025
Tassa libri sociali 2025, versamento entro il 17 marzo
Il 17 marzo 2025 scade il termine per effettuare il versamento della tassa annuale per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori, per i quali sussiste l'obbligo della bollatura presso il Registro delle imprese o un notaio. L’adempimento riguarda solamente le società di capitali, co
Quotidiano
8 marzo 2025
Tassa libri sociali 2025, versamento entro il 17 marzo
Entro il 17 marzo p.v. occorre effettuare il versamento della tassa annuale per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori, per i quali sussiste l'obbligo della bollatura presso il Registro delle imprese o un notaio, prevista dall'art. 23, nota 3, Tariffa, DPR n. 641/1972. Sono
Infostudio
7 marzo 2025
Tassa annuale sulle concessioni governative per numerazione e bollatura di libri e registri contabili
Gentile Cliente, il 17 marzo 2025 scade il termine per effettuare il versamento della tassa annuale per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori, per i quali sussiste l'obbligo della bollatura presso il Registro delle imprese o un notaio.
Tassa libri sociali Premessa
Fisco
17 febbraio 2025
Frode fiscale e confisca per equivalente: nuove regole operative
Il legislatore, con il D.lgs. n. 87 del 14 giugno 2024, ha previsto che il sequestro dei beni finalizzato alla confisca per equivalente non opera nella particolare ipotesi in cui il debito tributario è in corso di estinzione mediante rateizzazione, anche a seguito di procedure conciliative o di acce
Quotidiano
12 febbraio 2025
La configurazione dei costi del personale ai fini della maxi deduzione
L’articolo 4 del D. Lgs. 216/2023 ha previsto per il periodo di imposta successivo a quello in corso al 31/12/2023 una maggiorazione della deduzione del costo del personale. Le disposizioni attuative dell’incentivo sono state rese con il D.M. 2/6/2024. La Legge di bilancio 2025 (articolo 1, co. 3
L’Esperto
12 settembre 2024
Obblighi dichiarativi e di versamento cui è tenuto l'amministratore giudiziale ai fini fiscali
Domanda - Si chiede di sapere se gli obblighi dichiarativi e di versamento disciplinati dall’articolo 51, del libro I, titolo III, del Codice delle leggi antimafia richiamato, nonostante l’evoluzione normativa, continuino a rientrare tra gli obblighi dell'amministratore giudiziario. Risposta - L
L’Esperto
9 settembre 2024
Le cinque causali per il versamento dei contributi: operative dal 15 settembre
Domanda - Si chiede di sapere da quando sono operative le cinque causali per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali di pertinenza dell’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura - Gestione Separata Agrotecnici (Enpaia). Risposta - L’Agenz
Voci trovate: 26