Ricerca
Voci trovate: 248
Quotidiano
2 maggio 2024
Pronte le regole per il versamento della sostitutiva per le CFC a seguito del “Decreto internazionalizzazione”
Recependo le modifiche arrecate dal D.Lgs 209/2023 alla disciplina delle società estere controllate, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le modalità applicative che fanno capo alla possibilità, per i soggetti controllanti le stesse CFC, di versare l’imposta sostitutiva pari al 15% del relativo utile
Quotidiano
29 aprile 2024
Accertamento anno 2017, partita ancora aperta
L’Amministrazione finanziaria è ancora impegnata nelle attività impositive relative al periodo d’imposta 2017 e, nei casi di omessa presentazione della dichiarazione o di presentazione nulla della medesima, al periodo d’imposta 2015. Nonostante siano ampiamente decorsi i termini previsti dall’artico
Quotidiano
26 aprile 2024
Tributi erariali e canone RAI con prescrizione “lunga”
Per i tributi erariali e il canone RAI il termine di prescrizione è quello ordinario di dieci anni, ex art. 2946 c.c. Lo ha ribadito la Corte di cassazione (Sez. 5 civ.) con l’ordinanza n. 11113/2024, pubblicata il 24 aprile. Il caso - La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia ha ritenu
Quotidiano
24 aprile 2024
A.S.D. Avviso notificato a chi agisce per suo conto
La Sezione Tributaria della Corte di cassazione (ord. n. 9980/2024), in tema di Associazioni dilettantistiche sportive (A.S.D.), ha affermato che è legittima la notificazione dell’avviso di accertamento nei confronti del solo soggetto che ha agito per l'Associazione, in quanto, essendo il medesimo s
Quotidiano
23 aprile 2024
Debiti tributari. L’istanza per le rate interrompe la prescrizione
La rateizzazione degli importi indicati nella cartella di pagamento comporta l'interruzione del decorso del termine di prescrizione del diritto alla riscossione. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 9242/2024 della Corte di cassazione (Sez. 1 civ.), depositata l’8 aprile. Equitalia ha
Quotidiano
22 aprile 2024
Emissioni Covered Bond: le attività di controllo e verifica
Una banca che emette obbligazioni bancarie garantite (meglio conosciute come “Covered Bond”) deve incaricare una società di revisione legale dei conti (“asset monitor” o “società di controllo dell’aggregato di copertura”) per lo svolgimento di alcune attività di controllo sulla regolarità dell’opera
Quotidiano
22 aprile 2024
Autotutela tributaria, nuova procedura vecchie abitudini
Sotto il profilo amministrativo, nella prima fase di confronto con l’Amministrazione finanziaria, l’istituto dell’autotutela tributaria non ha subito modifiche sostanziali. Come per il passato, infatti, non vigono termini inderogabili o un obbligo di risposta a carico dell’Ufficio adito. Le grandi n
Quotidiano
20 aprile 2024
Ok alla cartella ex art. 36-bis senza firma digitale
La cartella di pagamento pervenuta al contribuente via PEC in formato “.pdf” privo di firma digitale è valida. In ogni caso l’impugnazione proposta nel termine di legge innesca la sanatoria per raggiungimento dello scopo. È quanto si ricava, in sintesi, dalla lettura dell’ordinanza n. 10649/2024
Quotidiano
19 aprile 2024
Donazione modale. Annullato l'atto del Fisco
Integra una donazione modale l'atto con il quale viene donata l’attività di farmacia a un figlio, imponendogli di corrispondere una somma al padre, per riequilibrare i rapporti economici familiari. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 8875/2024 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.)
Quotidiano
18 aprile 2024
Quadro RU. Errore di compilazione insanabile
La Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), con l’ordinanza n. 10422/2024, ha (ri)affermato che il principio di generale emendabilità della dichiarazione fiscale non opera rispetto alla non corretta compilazione del quadro RU, relativamente al credito d’imposta per la ricerca scientifica. Il caso - Il
Voci trovate: 248