Ricerca

Voci trovate:  255
Quotidiano
21 gennaio 2025

Redditi della s.r.l. imputabili all’amministrazione di fatto

L’articolo 37 comma 3 del D.P.R. n. 600 del 1973 (secondo cui: «In sede di rettifica o di accertamento d’ufficio sono imputati al contribuente i redditi di cui appaiono titolari altri soggetti quando sia dimostrato, anche sulla base di presunzioni gravi, precise e concordanti, che egli ne è l’effett
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 gennaio 2025

Nuova rateizzazione: pronta la guida Ade-R

L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha pubblicato la guida intitolata “La nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento” che illustra le nuove disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2025, introdotte dall’articolo 13 del Decreto legislativo di riordino del sistema nazionale della riscossione n. 110/
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 gennaio 2025

Verifica ante pagamenti della P.A.

La Ragioneria generale dello Stato, nel corso degli anni, ha fornito importanti chiarimenti interpretativi sulla disciplina dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni in presenza di debiti fiscali derivanti da cartelle di pagamento. I documenti di prassi utilizzati per fare chiarezza sono i segue
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 gennaio 2025

Attenzione al deposito delle ricevute di accettazione/consegna dei ricorsi in PDF

Un recente – e si ritiene assolutamente non corretto – filone giurisprudenziale di merito che si sta consolidando sostiene che, ai fini dell’ammissibilità degli atti del processo tributario (telematico), occorra depositare le ricevute sia di accettazione sia di consegna dei ricorsi, appelli eccetera
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 gennaio 2025

ASD. Condizioni del regime fiscale agevolato

Il riconoscimento del CONI non è sufficiente per fruire dei benefici fiscali riservati alle Associazioni sportive dilettantistiche, occorrendo la dimostrazione, da parte di queste, dell’effettivo esercizio di un’attività senza fine di lucro. È quanto ha precisato la Corte di cassazione (Sez. 5 civ.)
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 gennaio 2025

La notifica degli atti impositivi per il rispetto dei termini di accertamento

Una volta “accantonata” – nell’attesa che si pronunci la Suprema Corte – la questione circa la proroga delle tempistiche di accertamento relativamente al periodo d’imposta 2018 (come da disposizioni emergenziali del D.L. 18/2020), si può riflettere sul fatto che, a prescindere dalle varie casistiche
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 gennaio 2025

Cartella da impugnare con il pignoramento

La Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), con l’ordinanza 16 dicembre 2024 n. 32671, ha fissato il seguente principio di diritto: «In tema di processo tributario, il contribuente che lamenti l’inesistenza, la mancanza o la nullità della notifica della cartella di pagamento deve proporre impugnazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 gennaio 2025

Il socio estraneo al reato non sfugge al Fisco

«Il reddito realizzato da una società di persone in conseguenza dell’attività delittuosa di taluni soci va imputato a tutti i soci, in proporzione alla relativa quota, non rilevando che taluni di essi non abbiano concorso nel reato». Si tratta del principio di diritto ribadito dalla Corte di cassazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 gennaio 2025

Ipoteca esattoriale sul fondo patrimoniale. La prova per evitarla

L'art. 170 cod. civ., contenente le condizioni di ammissibilità dell'esecuzione sui beni costituiti nel fondo patrimoniale, è applicabile anche all'iscrizione di ipoteca esattoriale di cui all’art. 77 del D.P.R. n. 602 del 1973, sicché l'Agente della riscossione non può iscrivere l'ipoteca sui beni
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 gennaio 2025

Anno 2025: partono da gennaio le restrizioni valutarie in dogana

L’anno 2025 è appena iniziato e porta con sé una rilevante restrizione delle regole doganali riguardanti il trasporto al seguito del denaro contante. Il 2 gennaio scorso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 211/2024. Questo decreto ha adeguato le disposizioni naziona
Leggi l'articolo
Voci trovate:  255