Ricerca

Voci trovate:  478
Quotidiano
28 novembre 2024

Ipoteca esattoriale. Omessa impugnazione del preavviso d’iscrizione

La Corte di cassazione ha affermato che, «in tema di contenzioso tributario, il preavviso di iscrizione ipotecaria, di cui all'art. 77, comma 2-bis, del d.P.R. n. 602 del 1973, è impugnabile autonomamente, sebbene non compreso nell'elenco di cui all'art. 19, comma 1, del d.lgs. n. 546 del 1992, rapp
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2024

Dal 1° settembre ravvedimento operoso meno caro

Il D. Lgs. 14/6/2024 n. 87, recante la Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111, in molte ipotesi prevede una mitigazione delle sanzioni rispetto alle previsioni attualmente in vigore. Preliminarmente evidenziamo che le nuove disp
Leggi l'articolo
Fisco
1 agosto 2024

Studio adibito a casa familiare. Plusvalenza non tassabile

In caso di cessione, entro il quinquennio dall'acquisto, di un immobile classificato a uso ufficio, ma effettivamente adibito ad abitazione principale del cedente o di un suo familiare - da intendersi come destinazione a dimora abituale -, non è assoggettabile a tassazione l'eventuale plusvalenza co
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2024

Prescrizione del bollo auto dopo l’avviso definitivo

Con riferimento a un avviso di accertamento relativo alla tassa automobilistica, è tardiva l’intimazione di pagamento notificata oltre il termine di tre anni decorrente dal sessantesimo giorno successivo a quello della notificazione dell'avviso. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 180
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2024

È a carico del Fisco l’onere di dimostrare la consapevolezza della frode da parte dell’acquirente

Continua il filone giurisprudenziale riguardante il diritto a fruire della detrazione Iva anche laddove il soggetto acquirente sia stato coinvolto, sia pure inconsapevolmente, in un tentativo di frode da parte del cedente. Secondo quanto precisato dalla Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 agosto 2024

Iscrizione nell'albo degli intermediari. Obbligo di comunicazione all’Anagrafe tributaria

L'omessa comunicazione all'Anagrafe tributaria da parte del soggetto che dimostra di essere solamente iscritto all’Albo ma, in effetti, di non esercitare l'attività di intermediazione finanziaria, non può essere sanzionata dall’Agenzia dalle entrate. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 ottobre 2024

Sanzione e ravvedimento invariati in caso di LIPE irregolare

Nessuna variazione, post emanazione del “Decreto Sanzioni, delle penalità previste per le omissioni, tardività o infedeltà commesse nell’invio delle comunicazioni periodiche di riepilogo delle liquidazioni IVA, casistiche rispetto alle quali il trattamento sanzionatorio rimane difatti ancorato alle
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 ottobre 2024

Controllo formale. Impugnabilità dell’avviso bonario

Nel caso di controllo formale delle dichiarazioni dei redditi, la violazione del termine per la comunicazione dei relativi esiti non è prevista a pena di nullità e pertanto non può, per ciò solo, ritenersi nulla la successiva cartella di pagamento. Lo ha precisato la Corte di cassazione (Sez. 5 civ
Leggi l'articolo
Voci trovate:  478