Ricerca
Voci trovate: 65
Quotidiano
17 giugno 2024
Imposta di registro: riqualificazione in cessione di azienda di più atti
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15720 del 05/06/2024 si è pronunciata sulla tassazione di registro di un complesso di operazioni unitariamente riqualificate come cessione di azienda. La sequenza delle operazioni era consistita: nella costituzione di una società; nel conferimento di u
Quotidiano
13 giugno 2024
Rileva l’imposta sulle successioni nella plusvalenza
L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 132 del 12 giugno 2024, si esprime circa la rilevanza dell’imposta sulle successioni quale onere accessorio all’acquisto di azioni, cui tenere conto ai fini del calcolo di una possibile futura plusvalenza. Il quesito viene posto da un soggetto fisca
Quotidiano
11 giugno 2024
L’interpello sulla condivisione dei locali dei forfettari riapre la questione bollo
La Direzione Regionale AdE della Lombardia, con risposta ad interpello n. 904–287/2024, ha fornito delucidazioni in merito alle modalità di fatturazione del riaddebito delle spese di condivisione dei locali da parte di un professionista in regime forfettario. La risposta fornita, letta sotto un altr
Quotidiano
6 giugno 2024
Assolvimento dell’imposta di bollo
L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 129 del 05 giugno 2024, fornisce un chiarimento, estremamente pratico, circa la modalità di assolvimento dell’imposta di bollo da apporre su quietanze di pagamento rilasciate a seguito dell’emissione di fatture soggette all’imposta di bollo. Il ques
Quotidiano
6 giugno 2024
Registro. La rinuncia del socio al finanziamento enunciato annulla l’imposta
La delibera assembleare di aumento del capitale sociale, realizzato mediante l'imputazione di un finanziamento del socio, concluso in forma orale con la società, non è assoggettabile all'imposta di registro, poiché l'imputazione determina la cessazione degli effetti propri del finanziamento, in ragi
Quotidiano
1 giugno 2024
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: istituiti i codici tributo per il versamento
Con la Risoluzione n. 28/E del 31 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche e dei relativi interessi e sanzioni, dovuti a seguito del controllo automatizzato di cui all’articolo 2 del decreto del Ministero de
Quotidiano
1 giugno 2024
Tassabili le fatture enunciate nel decreto ingiuntivo
Dalla lettura della sentenza 31 maggio 2024, n. 15314, della Sezione tributaria della Corte di cassazione, emerge che le fatture che hanno dato origine al decreto ingiuntivo vanno assoggettate all’imposta di registro, qualora sia espressamente indicato il rapporto sottostante (nella specie, fornitur
Quotidiano
31 maggio 2024
Termine dei 60 giorni per le "osservazioni e richieste": si applica anche all'imposta di registro
L’Agenzia delle Entrate ha esplicitamente riconosciuto che il termine dei sessanta giorni previsti dall’art. 12 comma 7 della L.212/2000 (in vigore fino al 17/01/2024), in favore del contribuente per formulare le proprie “osservazioni e richieste” all’Amministrazione Finanziaria prima che questa eme
L’Esperto
27 maggio 2024
Impianti fotovoltaici come beni immobili per l’imposta di registro
Domanda - Gli impianti fotovoltaici di grande potenza (parchi fotovoltaici) sono realizzati allo scopo di produrre energia da immettere nella rete elettrica nazionale. Si chiede di sapere se per la vendita vanno considerati a tutti gli effetti, ai fini delle imposte di registro, quali beni immobili
Quotidiano
25 maggio 2024
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche relative al I trimestre 2024
Per i soggetti obbligati, il 31 maggio 2024 scade il termine per il versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre 2024, secondo le regole ed i termini fissati dal Decreto Ministeriale 4/12/2020, attuate dal successivo Provvedimento 4/02/2021. Novi
Voci trovate: 65