Ricerca
Voci trovate: 554
L’Esperto
26 giugno 2023
Imposta di soggiorno per locazioni brevi
Domanda - Da gennaio del 2022 concedo in locazione per brevi periodi la mia seconda casa situata in montagna tramite il portale Airbnb, che provvede ad incassare il corrispettivo e anche l’imposta di soggiorno. In tal caso sono tenuto a presentare la dichiarazione dell’imposta di soggiorno o vi pro
L’Esperto
8 settembre 2023
Imposta di bollo appalti nuova modalità di versamento
Quali sono le nuove modalità di calcolo e versamento dell’imposta di bollo in seguito all’emanazione del nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. n. 36/2023, in aderenza alle direttive 2014/24/UE e 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014?
Quotidiano
1 agosto 2023
Dichiarazione di successione: l’indicazione dei soggetti stranieri chiamati all’eredità
In relazione alla presenza di chiamati all'eredità residenti all’estero e non iscritti all’anagrafe tributaria italiana ai fini fiscali e ai fini della corretta devoluzione dell’eredità, della base imponibile, dell’aliquota applicabile e del riconoscimento dell’eventuale franchigia, occorre indicare
Quotidiano
29 luglio 2023
Imposta di bollo appalti: i chiarimenti del Fisco
Con la Circolare n. 22/2023 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle nuove modalità di calcolo e versamento dell’imposta di bollo in seguito all’emanazione del nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. n. 36/2023, in aderenza alle direttive 2014/24/UE e 2014/23/UE del P
Quotidiano
17 febbraio 2024
Imposte indirette, focus sulle ultime novità
È stata pubblicata la Circolare n. 3/E del 16 febbraio 2024 avente ad oggetto le principali novità in materia di imposte indirette contenute nei più recenti provvedimenti normativi (nella Legge 30 dicembre 2023, n. 213, c.d. “legge di bilancio 2024”, nel Decreto Legge 18 ottobre 2023, n. 145,c.d. “
Quotidiano
19 febbraio 2024
Tassazione della divisione della comunione avente a oggetto azioni, quote sociali o titoli
In tema di imposta di registro, la divisione della comunione avente a oggetto azioni, quote sociali o titoli della stessa natura non integra una negoziazione agli effetti dell'art. 5, comma 2, lett. a), della Direttiva 2008/7/CE, che ne esclude l'imposizione indiretta, sotto qualsiasi forma, da part
L’Esperto
19 febbraio 2024
Regime forfettario: CU, indicazione imposta di bollo forfettari
Domanda - Ditta individuale in regime forfettario. Nel 2023 obbligato ad emettere la fattura elettronica. Come devo trattare in Certificazione Unica i 2 euro di imposta di bollo? Diventano compenso? Risposta - La questione posta dal contribuente è stata oggetto di analisi in più occasioni; l’Agen
Fisco
9 febbraio 2024
I finanziamenti infruttiferi dei soci
La Corte di Cassazione, prima a Sezioni Unite (Cass. Sez. Unite 24 maggio 2023 n. 14432) e poi con la sentenza n. 1960 del 18/01/2024 ha affrontato la questione in ordine ai presupposti costitutivi dell’enunciazione ai fini dell’imposta di registro relativamente ai finanziamenti infruttiferi dei s
Quotidiano
3 febbraio 2024
Enunciazione. Non basta il mero riferimento al finanziamento del socio
La tassazione per enunciazione ex art. 22 T.U.R. non può operare se nell’atto soggetto a registrazione vi sia soltanto un generico richiamo ad altro negozio, nel senso che manca la specifica menzione di tutti gli elementi costitutivi di esso che servono a identificarne la natura e il contenuto. È
Quotidiano
3 febbraio 2024
Il calendario per i versamenti dell’imposta di bollo
Dal 1° gennaio 2024 tutti i contribuenti forfettari sono obbligati all’emissione delle fatture in formato elettronico con un numero limitato di eccezioni. Infatti, il documento deve continuare a essere emesso in formato analogico dagli esercenti le attività sanitarie nei confronti dei privati. I
Voci trovate: 554