Ricerca

Voci trovate:  3
Quotidiano
15 aprile 2024

Riversamento spontaneo credito R&S e revoca dell’istanza

L’istituto in commento è stato affrontato, a più riprese, dalla scrivente e spesso in maniera concomitante con quello della certificazione del credito d’imposta R&S in quanto strumenti entrambi finalizzati a ridurre le condizioni d’incertezza operativa nella fruizione del beneficio fiscale. In quest
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 aprile 2024

Investimenti 4.0 e R&S: nuova comunicazione ex ante

L’articolo 6 del DL 29 marzo 2024 n. 39 ha introdotto nuovi obblighi comunicativi preventivi a carico delle imprese che intendono fruire del credito d’imposta per investimenti in beni materiali e immateriali 4.0 (ex art. 1, c. 1057-bis - 1058-ter, della Legge 178/2020) e del credito d’imposta per le
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 gennaio 2025

Abuso di diritto nella compensazione eccessiva di acconti irpef con crediti edilizi?

Domanda - Una mia cliente cessionaria di un credito edilizio non ha imposte sufficienti per compensare l'intero importo annuale. Chiedo se, in base all'art. 10 bis dello Statuto del contribuente, l'eventuale versamento in eccesso degli acconti IRPEF con utilizzo del credito sia configurabile come ab
Leggi l'articolo
Voci trovate:  3