Ricerca

Voci trovate:  33
Quotidiano
27 giugno 2024

Maggiorazione dei costi per incremento occupazionale, emanato il decreto attuativo

È stato emanato il Decreto del Ministero dell’Economia e finanze del 25 giugno 2024 avente ad oggetto le disposizioni attuative inerenti la maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni, prevista dall’articolo 4 del Decreto Legislativo n. 216 del 2023. L’age
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 maggio 2024

Redditi di lavoro autonomo: criteri di deducibilità delle spese di formazione

Le spese per la frequenza di master o aggiornamento professionale sostenute nell’anno 2023 sono deducibili integralmente dal reddito professionale entro il limite massimo annuale di 10.000 euro. Tale importo comprende anche quelle di viaggio e di soggiorno sostenute per la partecipazione agli eventi
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2024

Aggregazioni professionali, arriva la neutralità fiscale

Con la revisione delle disposizioni in tema di redditi di lavoro autonomo arriva una specifica disciplina per le operazioni straordinarie riguardanti le attività professionali. L’introduzione nel Testo Unico delle imposte dirette dell’articolo 177-bis elimina ogni ostacolo di matrice tributaria alle
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2024

La riforma dei redditi di lavoro autonomo: gestione “complicata” delle spese rimborsate

Il Governo ha approvato martedì scorso lo schema di decreto delegato che prevede, oltre ad una serie novità in materia di imposte sui redditi, anche la riforma dei redditi derivanti dall’esercizio di arti e professioni. Per il momento è stata rinviata la decisione forse più attesa circa la deducibil
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 aprile 2024

Immobili strumentali: la deduzione delle quote di ammortamento e l’aggravio dell’imposizione

Il Governo ha approvato numerosi decreti delegati in attuazione della delega Fiscale (L. n. 111/2023). Alcuni di questi sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, altri non sono ancora in vigore. Nei prossimi giorni sono attese numerose novità e alcune di queste dovrebbero interessare le impost
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 aprile 2024

Guardia medica: lavoro autonomo e apertura partiva IVA

Domanda - L'iscrizione della guardia medica all'albo professionale costituisce il titolo necessario per poter svolgere l'attività di sostituto medico in continuità assistenziale. La guardia medica, che svolge l'attività di sostituto medico in continuità assistenziale, è tenuta all'apertura della par
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 aprile 2024

Comparto Sanità: incarichi lavoro autonomo emergenziale non cumulabili con la pensione anticipata flessibile

Con il Messaggio n. 1259/2024 del 27 marzo, l’Inps, a seguito della proroga al 31 dicembre 2024 della disciplina relativa al conferimento di incarichi ai pensionati del comparto sanitario per fare fronte all’emergenza sanitaria da COVID-19 - prevista dal D.L. n. 215/2023 (c.d. decreto Milleproroghe
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 febbraio 2025

Il nuovo criterio di imputazione temporale dei compensi professionali

L’articolo 5 del D. Lgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES introduce la revisione della disciplina dei redditi di lavoro autonomo. In particolare, a fronte di un unico articolo ante riforma (54 TUIR), il Legislatore delegato ne prevede otto (articoli da 54 a 54-octies TUIR). In linea
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 gennaio 2025

Professionisti, rimborso spese analitico pieno di incognite

Come noto, con il decreto legislativo 192/2024, sono state riscritte le regole afferenti alla determinazione del reddito dei lavoratori autonomi, professionisti e artisti. Tra le innovazioni più interessanti, l’integrale rivisitazione del trattamento dei rimborsi delle spese sostenute in relazione a
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2025

Leasing immobiliare per i professionisti: la riforma “cancella” i vantaggi fiscali

La riforma dei redditi di lavoro autonomo concretamente attuata con l’approvazione del d.lgs. n. 192/2024 non ha sempre introdotto disposizioni favorevoli ai contribuenti. In particolare, come chiarito espressamente dalla Relazione illustrativa al citato decreto legislativo d’ora in avanti concorrer
Leggi l'articolo
Voci trovate:  33