Ricerca
Voci trovate: 2529
Quotidiano
30 maggio 2022
Sconto in fattura del 50 per cento: l’utilizzo del bonifico parlante
L’Agenzia delle entrate ha fornito con la circolare n. 19/E del 27 maggio scorso gli ultimi chiarimenti aventi ad oggetto i bonus nell’edilizia. Alcune indicazioni sono relative alle ultime modifiche normative. Altre, invece, riguardano la disciplina in vigore da tempo, ma sono sicuramente utili al
Quotidiano
24 maggio 2022
Eliminazione barriere architettoniche: autonomo limite di spesa
L’Agenzia delle Entrate con tre diverse risposte ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla nuova detrazione prevista per l’eliminazione delle barriere architettoniche, introdotta dalla Legge di Bilancio 2022, che si affianca a quella già vigente prevista dall’articolo 16 bis del TUIR. Dopo un rie
Quotidiano
24 maggio 2022
RW e redditi esteri: utile richiedere i dati acquisiti dal Fisco
La predisposizione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche residenti in Italia, che detengono conti correnti e attività finanziarie all’estero, richiede una particolare attenzione al corretto assoggettamento a tassazione dei redditi provenienti da conti e attività estere, nonché all’as
Quotidiano
20 maggio 2022
Frontalieri: credito di imposta per i redditi di lavoro prodotti all’estero
Il reddito imponibile dei lavoratori frontalieri, ossia dipendenti che prestano attività in zone di frontiera o in Stati limitrofi al territorio nazionale in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto, si determina applicando una franchigia di non imposizione pari a 7.500 euro, secondo q
NEWS
Quotidiano
14 maggio 2022
Trattamento fiscale dell’immobile in c.d. “fringe benefit” concesso in uso al dipendente
All’interno della determinazione del reddito da lavoro dipendente, in ossequio al disposto di cui all’art. 51 del TUIR, sono ricomprese tutte le remunerazioni dallo stesso percepite per il suo lavoro di dipendente all’interno dell’impresa durante il periodo d’imposta, compresi i c.d. “fringe benefit
NEWS
L’Esperto
9 maggio 2022
Redditi agrari: esenzione anche per i terreni in affitto
Domanda - Un coltivatore diretto ha preso in affitto un terreno per curarne la conduzione. Può fruire dell’esenzione Irpef dei redditi dominicali e agrari relativi ai terreni dichiarati da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola? Risposta - La
L’Esperto
4 maggio 2022
Detraibilità o deducibilità dei contributi versati per riscatto periodo di laurea
Domanda - Una cliente tra la documentazione per il modello 730 mi consegna anche la disposizione di bonifico dei contributi versati per il riscatto del periodo di laurea del figlio. Il figlio che ha ora 23 anni è attualmente a carico. Posso considerarli oneri detraibili o oneri deducibili? Vi sono l
L’Esperto
28 aprile 2022
Sospensione ammortamenti e soggetti IRPEF
Domanda - È possibile fruire della sospensione degli ammortamenti anche per i soggetti IRPEF in contabilità ordinaria (ditte individuali e società di persone)? Risposta - L’articolo 60, comma 7-ter, D.L. 104/2020, prescrive che l’utile degli esercizi nei quali non sono stanziati in tutto o in par
NEWS
L’Esperto
26 aprile 2022
Bonus facciate: edificio in condominio visibile solo dal mare
Domanda - In qualità di amministratore di un condominio situato all’interno della zona A, considerato che le facciate degli edifici non versano in ottime condizioni, è possibile fruire del bonus facciate anche se le stesse risultano visibili solo dal mare? Risposta - La risposta è affermativa. L’
NEWS
L’Esperto
26 aprile 2022
Novità IRPEF-INPS 2022
Irpef 2022 Detrazioni 2022 Trattamento integrativo ANF e AUU Riduzione contributiva lavoratori Fondo di solidarietà
Voci trovate: 2529