Ricerca

Voci trovate:  134
Quotidiano
6 febbraio 2025

Acquisto di immobili ristrutturati: detrazione del 50% e utilizzo come abitazione principale

La legge di Bilancio del 2025 ha previsto numerose limitazioni riguardanti le detrazioni relative agli interventi edilizi sugli immobili. Ad esempio, le spese sostenute per il recupero del patrimonio edilizio sono detraibili nella misura del 50 per cento solo se riguardanti gli immobili utilizzati c
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 febbraio 2025

La ristrutturazione dello studio professionale deducibile in sei anni

L’ultimo periodo del comma 2 dell’articolo 54-quinquies del TUIR, come introdotto dall’articolo 5 del D. Lgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, prevede che le spese relative all'ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria degli immobili utilizzati nell’esercizio dell’arte
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 febbraio 2025

Minori detrazioni sui bonus edilizi: lavori eseguiti sulle parti comuni dell’edificio

La legge di bilancio del 2025 ha introdotto numerose limitazioni riguardanti i bonus edilizi. Sarà possibile continuare a fruire della detrazione del 50 per cento per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (limite di spesa di 96.000 euro) esclusivamente per gli interventi edilizi effettu
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 febbraio 2025

Il nuovo criterio di imputazione temporale dei compensi professionali

L’articolo 5 del D. Lgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES introduce la revisione della disciplina dei redditi di lavoro autonomo. In particolare, a fronte di un unico articolo ante riforma (54 TUIR), il Legislatore delegato ne prevede otto (articoli da 54 a 54-octies TUIR). In linea
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2025

Fringe benefit vecchi e nuovi: quali effetti reali sul netto in busta

Soglie di esenzione maggiorate - Per l’anno 2025 la legge di Bilancio (l. n. 207/2024) ha previsto l’esenzione da tassazione e contribuzione delle erogazioni liberali di beni e servizi (fringe benefit) ai lavoratori dipendenti se il valore normale dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavorator
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 gennaio 2025

Possibile fruire dello sconto in fattura anche in caso di variante alla CILAS

L’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 15/2025 chiarisce che in presenza di una CILAS o altro titolo abilitativo presentato entro il 29 marzo 2024, eventuali varianti sia soggettive che oggettive successive a tale data non escludono il riconoscimento della deroga al blocco delle opzioni previsto
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 gennaio 2025

Professionisti, rimborso spese analitico pieno di incognite

Come noto, con il decreto legislativo 192/2024, sono state riscritte le regole afferenti alla determinazione del reddito dei lavoratori autonomi, professionisti e artisti. Tra le innovazioni più interessanti, l’integrale rivisitazione del trattamento dei rimborsi delle spese sostenute in relazione a
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2025

Leasing immobiliare per i professionisti: la riforma “cancella” i vantaggi fiscali

La riforma dei redditi di lavoro autonomo concretamente attuata con l’approvazione del d.lgs. n. 192/2024 non ha sempre introdotto disposizioni favorevoli ai contribuenti. In particolare, come chiarito espressamente dalla Relazione illustrativa al citato decreto legislativo d’ora in avanti concorrer
Leggi l'articolo
Fisco
27 gennaio 2025

IRPEF 2025

La legge di bilancio 2025, legge 30 dicembre 2024, n. 207, ha introdotto numerose novità in materia di determinazione dell’IRPEF e riconoscimento delle detrazioni di imposta. Di seguito la disamina delle novità in vigore dall’anno di imposta 2025.
Premessa IRPEF – Scaglioni e aliquote Det
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 gennaio 2025

Fringe benefit auto aziendali 2025: deducibilità azienda

Domanda - Per quanto riguarda le autovetture concesse in uso promiscuo ai dipendenti, l'azienda non scarica più il 70% ma il 50% per le auto vecchie? Risposta - La risposta è negativa. La Legge di Bilancio 2025 non ha apportato modifiche, per quanto riguarda le imprese, relativamente alla deducib
Leggi l'articolo
Voci trovate:  134