Ricerca
Voci trovate: 28
Quotidiano
10 gennaio 2025
Soggetta a IVA la concessione in uso e gestione del palasport all’ASD
Con la risposta all’interpello n. 2 dell’8 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha escluso l’applicazione dell’esenzione dall’IVA prevista per le prestazioni di servizi strettamente connesse con la pratica dello sport a un accordo di concessione in uso e gestione di un Palasport da parte di un Comu
L’Esperto
6 dicembre 2024
Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) e regime fiscale agevolato
Ad un’associazione sportiva dilettantistica veniva notificato un avviso di accertamento che contestava la mancata presentazione delle dichiarazioni fiscali relative al 2006 e determinava induttivamente il reddito d'impresa, il valore della produzione netta e il volume d'affari (articoli 39, comma 2,
Quotidiano
23 novembre 2024
Riforma dello Sport: direttore di gara e applicazione franchigia di 15.000 euro
A distanza di quasi diciotto mesi dall’entrata in vigore della Riforma dello Sport (D.Lgs n. 36/2021) sussistono ancora numerose incertezze circa l’ambito applicativo della stessa. L’Agenzia delle Entrate non ha fornito ancora alcuna indicazione e non è chiaro se a determinate figure costantemente p
Quotidiano
19 novembre 2024
Riforma dello sport: tassazione dei premi corrisposti in favore di atleti e tecnici
Dopo l’entrata in vigore della riforma dello sport (D.Lgs n. 36/2021) e le successive modifiche intervenute nel tempo, il legislatore ha cambiato radicalmente i criteri di tassazione dei premi corrisposti agli sportivi dilettanti da parte di società e associazioni sportive dilettantistiche, ma anche
L’Esperto
4 novembre 2024
Rimborso spese volontari sportivi nel limite di 400 euro mensili
Domanda - Si chiede di sapere se è prevista la possibilità di riconoscere ai volontari delle associazioni e società sportive dilettantistiche rimborsi forfettari fino a 400 euro mensili a determinate condizioni e nel rispetto di una serie di adempimenti. Risposta - La risposta è affermativa. Il
Fisco
1 aprile 2025
Costituzione società sportive dilettantistiche
Analisi in dettaglio la disciplina civilistica e fiscale delle Società Sportive Dilettantistiche (SSD) in Italia, con un focus sulle novità introdotte dal D.Lgs. n. 36/2021 e successive modifiche.
Premessa Società sportiva dilettantistica di capitali Le modifiche civilistiche fiscali Pro
Fisco
19 marzo 2025
Enti sportivi dilettantistici e professionistici
I decreti legislativi n.36 e n.39 del 28 febbraio 2021, successivamente modificati, hanno lo scopo di riorganizzare le regole che riguardano gli enti sportivi, che operano sotto una Federazione Sportiva Nazionale o Disciplina Sportiva Associata.
Premessa Riordino e semplificazione della discip
Quotidiano
5 marzo 2025
Noleggio impianto sportivo e esclusione IVA per ASD
Con la risposta all’interpello n. 36 del 17 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento applicabile, ai fini dell’IVA, alle prestazioni di noleggio di un impianto sportivo da parte di una società sportiva dilettantistica nei confronti di associazioni sporti
Fisco
27 febbraio 2025
Costituzione di associazione sportiva dilettantistiche secondo il codice civile
La forma più utilizzata dagli enti che svolgono attività sportiva dilettantistica è quella dell’associazione; pertanto si espongono di seguito le disposizioni civilistiche che regolano la costituzione, il riconoscimento e il funzionamento delle due tipologie di associazioni (riconosciute e non ricon
Quotidiano
19 febbraio 2025
SSD: il noleggio dell’impianto sportivo rientra tra le operazioni decommercializzate
Le società sportive dilettantistiche che concedono in noleggio in favore di associazioni iscritte alla medesima federazione un impianto destinato ad essere utilizzato per lo svolgimento esclusivo dell’attività sportiva possono fruire della disciplina della decommercializzazione dei proventi ai fini
Voci trovate: 28