Ricerca
Voci trovate: 74
Fisco
19 marzo 2025
Enti sportivi dilettantistici e professionistici
I decreti legislativi n.36 e n.39 del 28 febbraio 2021, successivamente modificati, hanno lo scopo di riorganizzare le regole che riguardano gli enti sportivi, che operano sotto una Federazione Sportiva Nazionale o Disciplina Sportiva Associata.
Premessa Riordino e semplificazione della discip
Fisco
17 marzo 2025
ETS, adempimenti legati al bilancio di esercizio
Uno degli adempimenti a cui sono tenuti gli enti del Terzo settore (Ets) non commerciali, è la redazione del bilancio di esercizio.
Premessa Tipologia di bilancio Comunicazione al registro unico nazionale del Terzo settore Approvazione del bilancio La relazione di missione Ren
Quotidiano
11 marzo 2025
Riforma fiscale Terzo Settore, semaforo verde da parte della Commissione Europea
Approvate dalla Commissione Europea le norme fiscali in favore del Terzo Settore. Come evidenziato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, si tratta di un traguardo atteso da anni, il risultato di un intenso lavoro da parte del Governo e di un costante confronto con
Quotidiano
7 marzo 2025
Terzo settore: comunicazione al Fisco sulle erogazioni liberali ricevute
Entro il 17 marzo, alcuni enti del Terzo settore devono comunicare all'Agenzia delle Entrate le erogazioni liberali ricevute. Questo obbligo si applica a enti con entrate superiori a 220.000 euro. La comunicazione riguarda donazioni tracciabili da donatori identificati tramite codice fiscale. Il dec
L’Esperto
31 gennaio 2025
Obblighi fiscali e dichiarativi di un'associazione culturale non iscritta al Runts
Domanda - Un nuovo cliente ha costituito con un socio nel marzo 2022 un’associazione culturale musicale con solo codice fiscale (codice ateco:949920), per la quale è stato inviato il modello EAS all’agenzia dell’entrate solo nel marzo 2024; per volontà dei due soci non è iscritta al RUNTS. Nel 2022
Quotidiano
5 marzo 2025
Noleggio impianto sportivo e esclusione IVA per ASD
Con la risposta all’interpello n. 36 del 17 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento applicabile, ai fini dell’IVA, alle prestazioni di noleggio di un impianto sportivo da parte di una società sportiva dilettantistica nei confronti di associazioni sporti
Fisco
27 febbraio 2025
Costituzione di associazione sportiva dilettantistiche secondo il codice civile
La forma più utilizzata dagli enti che svolgono attività sportiva dilettantistica è quella dell’associazione; pertanto si espongono di seguito le disposizioni civilistiche che regolano la costituzione, il riconoscimento e il funzionamento delle due tipologie di associazioni (riconosciute e non ricon
Quotidiano
19 febbraio 2025
SSD: il noleggio dell’impianto sportivo rientra tra le operazioni decommercializzate
Le società sportive dilettantistiche che concedono in noleggio in favore di associazioni iscritte alla medesima federazione un impianto destinato ad essere utilizzato per lo svolgimento esclusivo dell’attività sportiva possono fruire della disciplina della decommercializzazione dei proventi ai fini
L’Esperto
19 febbraio 2025
Spa sportive dilettantistiche: no Irap agevolata
Domanda - Alle società sportive dilettantistiche costituite in società di capitali, senza fine di lucro, si applica la disciplina Irap di favore dedicata alle associazioni sportive dilettantistiche (cd. Asd)? Risposta - La risposta è negativa. Alle società sportive dilettantistiche costituite i
Quotidiano
12 dicembre 2024
Esenzione IVA per il Terzo settore: nuovo regime slitta al 2026
Il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd. “Decreto Milleproroghe”), approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 dicembre, interviene con proroghe e modifiche normative, volte a garantire la continuità dell’azione amministrativa e ad introdurre misu
Voci trovate: 74