Ricerca
Voci trovate: 74
Quotidiano
7 giugno 2024
Terzo Settore: utilizzo di statuti standard degli enti non aderenti alle reti associative
Con la Nota n. 8301 del 4 giugno 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito all’utilizzo degli statuti standard da parte di enti non aderenti alle reti associative proponenti (articolo 47, comma 5, D. Lgs. n. 117/2017 - Codice del Terzo settore). Il p
Quotidiano
1 giugno 2024
Sport: una nuova società riservata agli agenti sportivi
Un nuovo modello societario fa capolino tra gli agenti sportivi: la “società di persone o di capitali di agenti sportivi”. Una dettagliata disciplina che governa il tema in maniera puntuale, rappresenta per gli operatori del settore anche l’alveo operativo. Fra i vari provvedimenti scaturiti dall
Quotidiano
25 maggio 2024
ASD già riconosciute: verifica del notaio sul patrimonio minimo
Il notaio è tenuto a verificare anche per gli enti sportivi dilettantistici già riconosciuti quale sia il patrimonio minimo degli stessi. Così come in caso di iscrizione di associazione sportiva dilettantistica (Asd) con personalità giuridica di nuova costituzione o Asd preesistente che intenda acqu
Quotidiano
16 maggio 2024
Enti associativi e mancata iscrizione nel RUNTS: cosa si rischia ai fini fiscali?
Sono oramai decorsi quasi sette anni dall’approvazione del D.lgs. n. 117/2017, recante la disciplina degli enti del terzo settore, ma l’entrata in vigore delle novità è solo parziale. I veri effetti della riforma si manifesteranno soprattutto allorquando la Commissione UE avrà fornito l’autorizzazio
Quotidiano
11 maggio 2024
ETS: recupero beni con il social bonus
Enti del terzo settore (Ets) e social bonus. C’è tempo fino al 15 maggio per presentare da parte degli Ets i progetti di recupero del patrimonio immobiliare pubblico confiscati alla criminalità organizzata. L’articolo 81 del Dlgs 117/17 ha istituito un credito di imposta del 65% per le donazioni
Quotidiano
8 maggio 2024
ETS: i controlli del Fisco
L'art. 94 del D.lgs. n. 117/2017 disciplina espressamente i controlli fiscali nei confronti degli Enti del Terzo settore. Una delle novità più rilevanti della riforma è rappresentata dalla "convivenza" degli ETS non commerciali con gli ETS commerciali. Il legislatore della riforma ha assunto con
Quotidiano
7 maggio 2024
Società e ASD: adeguamento statuti alla riforma dello sport
L’anno 2024 si profila particolarmente intenso per le società e le associazioni sportive dilettantistiche. Entro il 30 giugno 2024 dovranno essere modificati gli statuti per adeguarli alla riforma dello sport di cui al D.lgs. n. 36/2021. Mancano circa due mesi alla scadenza del predetto termine e l’
Quotidiano
4 maggio 2024
Patrimonio Ets sciolti o liquidati: no al trasferimento Onlus
In caso di scioglimento e liquidazione degli enti del terzo settore (Ets), la devoluzione del patrimonio non include tra i possibili beneficiari le Onlus. L’assenza di analoga previsione nel Dlgs. n. 460/1997 osta alla possibilità per un Ets di devolvere il proprio patrimonio residuo ad una Onlus. D
Informa+
22 aprile 2024
ETS, ASD e SSD: attiva la piattaforma per le candidature al progetto “Sport di tutti – Carceri”
Con l’avviso del 10 aprile il Dipartimento dello Sport comunica che sono online la piattaforma per l’invio delle candidature per il Progetto “Sport di tutti – Carceri”. Il Progetto “Sport di tutti – Carceri” è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per tramite del Dipartime
Quotidiano
11 aprile 2024
Modifiche in vista al codice del Terzo Settore
Disco verde al Ddl di modifica al codice del terzo settore (Dlgs. 3 luglio 2017, n. 117). L’Aula della Camera ha approvato con 155 voti favorevoli e nessun voto contrario (110 gli astenuti, come preannunciato dalle opposizioni) il provvedimento, che ora passa all’esame del Senato. Ma andiamo con
Voci trovate: 74