Ricerca
Voci trovate: 4
Infostudio
5 aprile 2024
Assenza di corrispettivi a zero con applicazione Web
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito alle operazioni di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi che devono essere effettuate mediante strumenti tecnologici che garantiscono l’inalterabilità e la sicurezza dei dati. Certi di av
L’Esperto
28 maggio 2024
Regime forfettario, attività artigiana: trasmissione telematica dei corrispettivi
Domanda - Un contribuente svolge l’attività artigiana di Fumista (c.d. spazzacamino) in regime forfettario. Tale attività gode della semplificazione dall’esonero dall’obbligo della memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, DPR 696/96, lettera s),
Quotidiano
8 marzo 2025
Memorizzazione e trasmissione dell'importo complessivo dei corrispettivi giornalieri anonimi mediante soluzioni software
Definizione delle informazioni da trasmettere e delle specifiche tecniche per la realizzazione, approvazione e rilascio delle soluzioni software ai fini della memorizzazione elettronica e della trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri anonimi. È con il provvedimento del 7 ma
Quotidiano
6 agosto 2024
Ferie e RT: nessun obbligo di comunicazione preventiva
Esattamente come ogni anno, durante il mese di agosto, che per molti rappresenta il momento per qualche giorno di pausa, grande incertezza era stata generata dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 15943 del 18 gennaio 2023, con il quale era stato disposto un aggiornamento degl
Voci trovate: 4