Ricerca

Voci trovate:  4
L’Esperto
12 marzo 2025

Da IVA per cassa a IVA ordinaria

Domanda - Si chiede conferma del fatto che il contribuente che ha optato per il regime di cassa, nel caso in cui emetta fattura a privati, debba indicare l’esigibilità IVA come immediata. Si prenda il caso, di un contribuente che ha optato per l’IVA per cassa, ma che nel 2025 vorrebbe tornare al reg
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 dicembre 2024

Condizioni per l’accesso e la permanenza al regime dell’IVA per cassa

Con l’approssimarsi della fine dell’anno i soggetti che intendono fruire del regime dell’Iva per cassa, disciplinato dall’articolo 32-bis del decreto legge 22 agosto 2012, n. 83, qualora intendano accedervi, devono verificare se possiedono i presupposti per la relativa applicazione. Le regole di
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 febbraio 2025

Regime IVA per cassa e contabilità semplificata

Ai sensi dell’articolo 32 bis del DL 83/2012, convertito in legge 134/2012, i contribuenti soggetti IVA con volume d’affari non superiore a due milioni di euro possono optare per il cd. “cash accounting”, regime opzionale che consente di liquidare l’IVA sulla base delle operazioni effettuate, sia at
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 febbraio 2025

Opzione IVA per cassa: valutazione della condotta formale del contribuente

L’opzione dell’IVA per cassa, ai sensi dell’art. 32-bis del DL 83/2012 si ha per effetto del comportamento concludente ed è comunicata nella prima dichiarazione IVA annuale successiva. Oltre a ciò, va indicata sulle fatture emesse l’annotazione “IVA per cassa”, con riferimento all’art. 32-bis de
Leggi l'articolo
Voci trovate:  4