Ricerca
Voci trovate: 13
L’Esperto
2 settembre 2024
Reverse charge: lavori edili resi in Italia dal prestatore non residente in franchigia
Domanda - Un’impresa spagnola che beneficia del regime di franchigia per le piccole imprese, effettua alcuni lavori edilizi su un immobile situato in Italia, di proprietà di una società. Quali sono le implicazioni IVA dell’operazione per la società committente? Risposta - Innanzi tutto, i lavo
L’Esperto
19 luglio 2024
Reverse Charge: quali società possono aderire?
Domanda - Società di persone (SAS) con codice ATECO dell'attività prevalente 25.12.1 (fabbricazione ed assemblaggio di porte) e vari codici ATECO per attività secondarie tra cui il codice 43.32.02 (posa in opera di infissi, arredi, controsoffitti, ecc...). La società attualmente fattura ai privati
L’Esperto
19 settembre 2024
La compilazione della liquidazione periodica Iva in caso di reverse charge
Domanda - In caso di reverse charge con conseguente assoggettamento del cessionario o committente al debito dell’imposta, quest’ultimo deve indicare le operazioni in parola del rigo VP2 delle liquidazioni periodiche iva? Risposta - Con l’inversione contabile, o reverse charge, il cessionario, ovv
Voci trovate: 13