Ricerca
Voci trovate: 169
Quotidiano
22 maggio 2024
IVA: in scadenza la comunicazione dei dati relativi al I trimestre 2024
È ormai prossimo il termine di scadenza per la predisposizione e l'invio telematico dei dati relativi alle liquidazioni periodiche Iva del primo trimestre del 2024. Come di consueto, il termine per l'invio dei dati è stabilito alla fine del secondo mese successivo al trimestre di riferimento ovve
Fisco
15 maggio 2024
Aspetti contabili e fiscali delle autovetture
La gestione fiscale e contabile delle autovetture aziendali fa sempre sorgere difficoltà e dubbi applicativi in quanto la normativa presenta diverse tipologie di deducibilità fiscale e di detraibilità IVA. Lo scopo del presente contributo è quello di fornire una disamina puntuale ed operativa del t
Quotidiano
13 maggio 2024
Imponibile IVA: la commissione per la vendita all’asta dei beni dati in pegno
La concessione di un prestito su pegno e la vendita all’asta dei beni impegnati a garanzia del pagamento costituiscono, ai fini IVA, operazioni distinte e indipendenti, con la conseguenza che l’esenzione prevista per il prestito non è estendibile alla commissione dovuta dal mutuatario sul prezzo di
Quotidiano
10 maggio 2024
Società di comodo. Via libera al rimborso IVA
La Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Lazio - sentenza n. 2403/17/24 – ha annullato un diniego di rimborso IVA recependo la recente pronuncia della Corte di giustizia dell’Unione europea in materia di società di comodo. Nel caso di specie – molto in breve -, i giudici di primo gra
Fisco
6 maggio 2024
Prova dell’avvenuta esportazione: recente giurisprudenza
Al fine di poter operare in regime di non imponibilità, senza l’applicazione dell’imposta, il soggetto passivo è obbligato a fornire al Fisco la prova dell’avvenuta esportazione, ovvero occorre dimostrare la materiale fuoriuscita della merce dal territorio nazionale, sulla base di criteri di diligen
Quotidiano
4 maggio 2024
Trattamento fiscale di un “END”
L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 99 del 02 maggio 2024, fornisce un chiarimento circa il trattamento fiscale applicabile ad un Esperto Nazionale Distaccato (d.s. “END”) con indennità a carico del bilancio dell’Unione Europea. Entrando nel dettaglio della fattispecie, il soggetto is
L’Esperto
30 aprile 2024
Elementi distintivi dei buoni monouso e multiuso
Domanda - Ai fini dell’individuazione del trattamento fiscale applicabile, ai fini dell’IVA, ai buoni-corrispettivo, si chiede se assuma rilevanza la circostanza che il buono sia oggetto di trasferimenti tra soggetti passivi anche di Stati membri diversi. Risposta - L’art. 6-bis del D.P.R. n. 63
Quotidiano
29 aprile 2024
Esenzione IVA della cessione: dispensa dagli adempimenti per le operazioni esenti
L’art. 10, comma 1, n. 27-quinquies), del D.P.R. n. 633/1972 stabilisce che sono esenti da IVA le cessioni aventi per oggetto beni acquistati o importati senza il diritto alla detrazione totale della relativa imposta ai sensi degli artt. 19, 19-bis1 e 19-bis2 del D.P.R. n. 633/1972. In merito all
Quotidiano
27 aprile 2024
Esenzione IVA delle prestazioni sportive: la conferma arriva dalla CGT
È dello scorso 2 aprile la sentenza n.4275 con la quale Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma sancisce l’applicabilità dell’esenzione IVA alle prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport (compresi quelli didattici e formativi) resi nei confronti delle perso
Fisco
24 aprile 2024
Le imposte anticipate
In sede di rilevazione delle imposte sul reddito di esercizio, in applicazione del principio della competenza economica, occorre obbligatoriamente rilevare anche la fiscalità anticipata e differita. In particolare, i crediti per imposte anticipate sono componenti patrimoniali e non hanno direttament
Voci trovate: 169