Ricerca
Voci trovate: 169
Fisco
20 marzo 2025
Luogo impositivo dei servizi relativi a beni immobili
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 65 del 4 marzo 2025, ha precisato che la prestazione di consulenza per la cancellazione dell’ipoteca gravante sull’immobile situato in Italia configura un servizio immobiliare, ivi imponibile, dato che la cancellazione dell’ipoteca incide su
L’Esperto
19 marzo 2025
Corso di formazione in Svezia, obblighi IVA per la società italiana
Domanda - Una società italiana partecipa, per mezzo del proprio personale dipendente, ad un corso di formazione organizzato in Svezia da una società locale. La quota di partecipazione totale, superiore a 5.000 euro, dà diritto a partecipare alle lezioni in presenza oppure da remoto. Si chiede qual
Fisco
18 marzo 2025
Intervento della stabile organizzazione IVA
Con la risposta all’interpello n. 267 del 19 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato le condizioni necessarie affinché la stabile organizzazione partecipi alle operazioni effettuate dalla casa madre, nonché le condizioni che, per gli acquisti della casa madre nel territorio italiano, con
L’Esperto
17 marzo 2025
Regime IVA della quadrangolazione
Domanda - Un’impresa italiana vende i beni ad un’impresa francese che, a sua volta, li rivende ad un’impresa tedesca che, infine, li cede ad un’impresa olandese. Nell’ipotesi in cui i beni siano trasportati in Olanda dall’impresa tedesca, l’impresa italiana può fatturare non imponibile IVA? Risp
Quotidiano
15 marzo 2025
Soggetta a IVA la consulenza tecnico-legale di immobile situato in Italia
Con la risposta all’interpello n. 65 del 4 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla territorialità IVA delle prestazioni relative a beni immobili ubicati in Italia. Nel caso specifico, si è trattato di stabilire se siano rilevanti nel territorio dello Stato
Quotidiano
12 marzo 2025
Limitazioni IVA, disapplicabili per le società di comodo
La Corte di Cassazione, con le sentenze n. 4151 e 4157 del 18 febbraio 2025, alla luce delle indicazioni fornite dalla giurisprudenza comunitaria nella causa C-341/22, ha disapplicato le limitazioni in materia di IVA previste, per le società di comodo, dall’art. 30 della L. n. 724/1994. L’art. 30
Fisco
12 marzo 2025
Regime IVA delle esportazioni differite
Le esportazioni di beni al di fuori della UE non sempre avvengono con il contestuale passaggio di proprietà e, quindi, in esecuzione di una vendita a titolo oneroso. Può, infatti, accadere che la cessione si perfezioni soltanto in un secondo tempo, quando i beni sono già stati inviati in territorio
Quotidiano
10 marzo 2025
Regime IVA differenziato degli sconti merce e dei bonus quantitativi
Il trattamento IVA dei bonus riconosciuti ai clienti al raggiungimento di un prestabilito volume di vendite è stato recentemente oggetto di un duplice intervento interpretativo, da parte della prassi amministrativa e della giurisprudenza di legittimità. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta al
Quotidiano
7 marzo 2025
Assonime, regime IVA del distacco di personale
Con la circolare n. 4 del 3 marzo 2025, Assonime ha illustrato la disciplina del distacco di personale dopo che l’art. 16-ter del D.L. n. 131/2024 ha abrogato – in sede di conversione della L. n. 166/2024 – la disposizione contenuta nell’art. 8, comma 35, della L. n. 67/1988, che escludeva dall’ambi
Quotidiano
6 marzo 2025
Emissione note di variazione, 30 aprile termine ultimo per il “recupero” dell’IVA
La data del 30 aprile 2025 non rappresenta solo la data prevista per la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate della dichiarazione Iva annuale. Infatti, entro la medesima data devono essere posti in essere i necessari adempimenti per esercitare il diritto alla detrazione del tributo in pr
Voci trovate: 169