Ricerca
Voci trovate: 169
Quotidiano
13 novembre 2024
Quando il cessionario è solidalmente responsabile per il pagamento IVA
L’art. 60-bis del D.P.R. n. 633/1972, al fine di rendere più efficace l’azione di contrasto alle frodi IVA, anche in ambito comunitario, prevede che, in caso di mancato versamento dell’imposta da parte del cedente relativa a cessioni effettuate a prezzi inferiori al valore normale, il cessionario, s
Quotidiano
5 novembre 2024
Ripristino garanzia per la sospensione IVA all’importazione nel “regime 42”
L’art. 6, comma 1, lett. b), del DLgs. n. 141/2024, in vigore dal 4 ottobre 2024, ha modificato l’art. 67 del D.P.R. n. 633/1972 al fine di subordinare l’applicazione della sospensione dell’IVA all’importazione nell’ambito del cd. “regime 42”, disciplinato ai fini dell’imposta dai commi 2-bis e 2-te
Quotidiano
4 novembre 2024
Escluse da IVA le misure compensative corrisposte al Comune per realizzare un parco fotovoltaico
In via generale, un contributo assume rilevanza ai fini IVA se erogato a fronte di un’obbligazione di dare, fare, non fare o permettere, ossia quando si è in presenza di un rapporto obbligatorio a prestazioni corrispettive. In altri termini, il contributo assume natura onerosa e configura un’operazi
Quotidiano
2 novembre 2024
Condizioni di esenzione IVA delle prestazioni di chirurgia estetica
L’art. 10, comma 1, n. 18), del D.P.R. n. 633/1972 esenta da IVA “le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona nell’esercizio delle professioni e arti sanitarie soggette a vigilanza, ai sensi dell’art. 99 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato con regio dec
L’Esperto
3 aprile 2025
Dichiarazione IVA 2025, quali codici ATECO utilizzare
Domanda - Considerato che dal 1° aprile 2025 sono operativi i nuovi codici ATECO 2025, nelle dichiarazioni IVA 2025 trasmesse a partire da tale data quali codici dovranno essere indicati? Risposta - Dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova classificazione ATECO 2025, entrata in vigore il 1° genna
Fisco
3 aprile 2025
Piano di ristrutturazione, variazione IVA in diminuzione dal decreto di omologa
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 79 del 21 marzo 2025, ha chiarito che è possibile emettere la nota di variazione in diminuzione dell’IVA per il creditore di un soggetto che ricorre ad un piano di ristrutturazione con omologazione. La rettifica dell’imposta è subordinata al
L’Esperto
2 aprile 2025
Esente da IVA il servizio di guida reso ai fini della visita dei musei
Domanda - Si chiede se il servizio di guida per l’accompagnamento dei visitatori di un museo, ove soggetto ad una quota di partecipazione a parte rispetto al biglietto di ingresso al museo, sia ugualmente esente da IVA. Risposta - L’art. 10, comma 1, n. 22), del D.P.R. n. 633/1972 prevede l’esenz
Quotidiano
31 marzo 2025
Regime IVA degli imballaggi
L’art. 15, comma 1, n. 4), del D.P.R. n. 633/1972 stabilisce che non concorre a formare la base imponibile IVA l’importo degli imballaggi e dei recipienti, qualora ne sia stato espressamente pattuito il rimborso alla resa. Occorre, pertanto, distinguere a seconda che gli imballaggi siano forniti
Quotidiano
29 marzo 2025
Certificato di esenzione Iva nell’UE, si va verso la digitalizzazione
La direttiva UE n. 2025/425 e il regolamento di esecuzione UE n. 2025/428, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea lo scorso 28 febbraio, hanno introdotto nuove disposizioni in merito al certificato elettronico, in sostituzione dell’attuale certificato cartaceo, a conferma dell’appli
Quotidiano
28 marzo 2025
Assonime, novità della dichiarazione IVA 2025
Con la circolare n. 6/2025, Assonime ha esaminato le principali novità del modello di dichiarazione IVA per l’anno 2024, approvato con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 9491/2025. Con riferimento al rigo VA2, in cui deve essere indicato il codice dell’attività svolta, per le dichiara
Voci trovate: 169