Ricerca

Voci trovate:  9
Quotidiano
11 maggio 2024

Da comunicare i trasferimenti da/verso l’estero anche in cripto-attività

Adeguandosi alla novellata normativa sul monitoraggio dei trasferimenti di mezzi di pagamento (non solamente in denaro) che avvengono a favore e da parte di soggetti localizzati all’estero, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le modalità di comunicazione degli scambi che avvengono in valute virtua
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 aprile 2024

Prestazione di servizi verso San Marino

In base al disposto di cui all’art. 20 del DM 21/06/2021, per le prestazioni di servizi, rese nei confronti di operatori economici sanmarinesi che abbiano comunicato il proprio numero di identificazione, la fattura, può essere emessa in formato elettronico tramite SDI, il quale poi la trasmette all
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 luglio 2024

Attività di lavoro autonomo svolta all’estero con tassazione esclusiva o concomitante a seconda dei casi

Domanda - Un dipendente residente in Italia ha svolto, nel corso del 2022, un’attività di lavoro autonomo occasionale in Giappone, e ha ricevuto il pagamento da una società ivi localizzata sul proprio conto corrente italiano. Tale componente di reddito non è però stato in ogni caso dichiarato nel m
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 settembre 2024

Autofattura ed esterometro per i beni acquisiti extra-UE senza bolla doganale

Domanda - Un’azienda, regolarmente iscritta al VIES e operante in Italia, ha effettuato acquisti di materiali e altri beni non ammortizzabili da fornitori extra-europei – situati in Cina, Hong Kong, Pakistan, Stati Uniti eccetera – ricevendo una serie di fatture pro-forma prive di bollette doganali.
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 settembre 2024

Esportazioni in triangolazione non imponibili IVA: trasporto curato dal primo cedente

Con la sentenza n. 23521 del 2 settembre 2024, la Corte di Cassazione è ritornata ad affrontare la questione del soggetto che cura il trasporto/spedizione dei beni al di fuori della UE ai fini dell’applicazione del regime di non imponibilità IVA alle cessioni all’esportazione. La controversia ha
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 luglio 2024

Autofattura emessa dal cessionario per acquisti su Amazon presso fornitore cinese

Domanda - Un’impresa ha ricevuto una fattura cartacea per acquisti su portale Amazon pervenuta da un fornitore cinese identificato ai fini IVA in Italia con indicazione dell’obbligo di inversione contabile. Si chiede se sia corretto emettere un’autofattura cartacea, riportando i riferimenti del do
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 luglio 2024

Fattura elettronica emessa dal fornitore estero con codice natura “N2.2”

Domanda - Un’impresa ha ricevuto una fattura elettronica per mezzo del Sistema di Interscambio per l’acquisto di un bene presso un fornitore con partita IVA lussemburghese. Premesso che la fattura riporta il codice natura “N2.2”, con indicazione inversione contabile art. 194 della Direttiva n. 201
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 settembre 2024

Procedura di regolarizzazione delle esportazioni con trasporto oltre 90 giorni

Domande - Un’impresa che ha fatturato con il titolo di non imponibilità previsto per le cessioni all’esportazione di beni con trasporto a cura dal cessionario non residente intende sapere quale sia la procedura di regolarizzazione da applicare se i beni non sono stati esportati entro 90 giorni dalla
Leggi l'articolo
Fisco
27 novembre 2024

Detrazione delle imposte pagate all’estero

La possibilità in capo al contribuente di detrarre le imposte pagate all’estero soggiace a particolari norme e conteggi da fare in virtù dei principi contro la doppia imposizione e del modello OCSE.
Premessa Normativa di riferimento La definitività delle imposte pagate all’estero Calc
Leggi l'articolo
Voci trovate:  9