Ricerca
Voci trovate: 25
Quotidiano
7 settembre 2024
Fatture d’acconto nelle esportazioni differite
Ai sensi dell’art. 8, comma 1, lett. a), del D.P.R. n. 633/1972, costituiscono cessioni all’esportazione, non imponibili ai fini dell’IVA, le cessioni, anche tramite commissionari, eseguite mediante trasporto/spedizione di beni fuori del territorio della UE a cura o a nome dei cedenti. Riguardo a
Quotidiano
6 settembre 2024
Bollo su e-fatture, Elenco B modificabile entro il 10 settembre
Si susseguono uno dietro l’altro i termini per gli adempimenti collegati al bollo sulle e-fatture: scade il prossimo martedì 10 settembre, infatti, il termine ultimo per apportare modifiche all’Elenco B messo a disposizione dagli uffici finanziari sul portale “Fatture e corrispettivi”. Scade invece
L’Esperto
3 settembre 2024
Fattura elettronica solamente per le cessioni ai soggetti residenti in Italia
Domanda – Considerando che, a partire dal 2024, sono obbligati all’emissione della fattura elettronica anche i contribuenti forfettari, un professionista che opera in questo regime ma fattura solamente ai clienti esteri è obbligato a procedere con tale modalità? Risposta – L’obbligo di emissione
L’Esperto
3 settembre 2024
Fatturazione di prodotti editoriali cartacei ad acquirenti di altri Paesi
Domanda - Una società editoriale intende sapere quale deve essere la modalità di fatturazione delle cessioni di prodotti editoriali cartacei, a seconda che siano effettuate in Italia, in altri Paesi UE o in Paesi extra-UE. Risposta - Per le cessioni intracomunitarie di prodotti editoriali, la c
L’Esperto
5 luglio 2024
Fattura elettronica emessa dal fornitore estero con codice natura “N2.2”
Domanda - Un’impresa ha ricevuto una fattura elettronica per mezzo del Sistema di Interscambio per l’acquisto di un bene presso un fornitore con partita IVA lussemburghese. Premesso che la fattura riporta il codice natura “N2.2”, con indicazione inversione contabile art. 194 della Direttiva n. 201
Voci trovate: 25