Ricerca

Voci trovate:  456
Quotidiano
6 marzo 2025

Emissione note di variazione, 30 aprile termine ultimo per il “recupero” dell’IVA

La data del 30 aprile 2025 non rappresenta solo la data prevista per la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate della dichiarazione Iva annuale. Infatti, entro la medesima data devono essere posti in essere i necessari adempimenti per esercitare il diritto alla detrazione del tributo in pr
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 marzo 2025

Vendita “a catena”: beni con trasporto a cura del cliente finale UE

Domanda - Un’impresa italiana cede beni a un’impresa tedesca, la quale li rivende a un’altra impresa, anch’essa tedesca. Il trasporto dei beni dall’Italia alla Germania è curato dall’impresa tedesca, destinataria finale dei beni. Si chiede se l’impresa italiana possa emettere fattura di vendita non
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 marzo 2025

Beni immagazzinati in altro Paese UE per la successiva vendita

Domanda - Un’azienda italiana, per evadere tempestivamente gli ordini di acquisto dei propri clienti esteri, intende avvalersi di un magazzino di consegna di proprietà altrui in un altro Paese UE. La merce verrebbe, quindi, movimentata dall’Italia per essere introdotta nel magazzino e, una volta ri
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 marzo 2025

Dichiarazione annuale IVA 2025: mancata compilazione del quadro VN

Entro il 30 aprile prossimo scadono i termini per la presentazione della dichiarazione annuale Iva 2025. I contribuenti dovranno però prestare attenzione nella gestione nella determinazione e gestione dell’eventuale credito che derivasse dal modello dichiarativo. Nel corso degli ultimi anni sono int
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 marzo 2025

Regime sanzionatorio delle cessioni intra-UE di beni con lavorazione

Domanda - Un’impresa italiana vende una materia prima a un cliente tedesco, per conto del quale consegna la merce al terzista, anch’esso italiano, per alcune prestazioni di lavorazione, al termine delle quali i beni saranno spediti in Germania dal terzista stesso. Si chiede se, nei confronti del c
Leggi l'articolo
Fisco
4 marzo 2025

Dichiarazione IVA 2025 e IVA per cassa

Al fine di evitare crisi di liquidità derivanti dall’obbligo di versamento dell’IVA sulle fatture emesse non ancora incassate, l’articolo 32 bis del DL 83/2012, convertito in legge 134/2012, ha introdotto il cd. “cash accounting”, regime opzionale che consente di liquidare l’IVA sulla base delle ope
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 marzo 2025

Modalità di fatturazione delle ritenute di garanzia per prestazioni in regime di split payment

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 52 del 28 febbraio 2025, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di fatturazione delle ritenute di garanzia, di cui all’art. 11, comma 6, del DLgs. n. 36/2023, nelle ipotesi di prestazioni rese in regime di split-payment. Il
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 marzo 2025

Dichiarazione Annuale Iva 2025: compilazione quadro VC nel caso di utilizzo del plafond

I contribuenti che hanno effettuato nell’anno 2024 operazioni con l’estero, ed in particolare si sono avvalsi della facoltà di effettuare acquisti senza assolvere l’Iva con il meccanismo del plafond, devono prestare attenzione nella redazione del Modello Iva 2025. Infatti, tali soggetti sono obbliga
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 marzo 2025

Condizioni della partecipazione della stabile organizzazione alle operazioni della case madre

Con la risposta all’interpello n. 33 del 13 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate è nuovamente intervenuta per chiarire quali sono le condizioni che consentono di ritenere che la stabile organizzazione italiana di una società non residente interviene nelle operazioni attive e passive effettuate dal
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 marzo 2025

Determinazione base imponibile IVA: conferimento di beni in natura

Domanda - In caso di conferimento di un bene immobile, la base imponibile IVA è pari all’aumento del capitale sociale della conferitaria o deve comprendere anche il conguaglio che quest’ultima deve corrispondere alla conferente? Risposta - In via preliminare, si ricorda che l’art. 2, comma 3, l
Leggi l'articolo
Voci trovate:  456