Ricerca
Voci trovate: 454
Quotidiano
25 gennaio 2025
Prestazioni di chirurgia estetica: quando sono esenti da IVA
Al fine di superare le questioni interpretative sorte sull’effettiva applicazione dell’IVA alle prestazioni di chirurgia estetica, l’art. 4-quater del D.L. n. 145/2023 (decreto “Anticipi”), inserito, in sede di conversione, dalla L. n. 191/2023, con effetto dal 17 dicembre 2023, ha esteso l’esenzion
L’Esperto
9 gennaio 2025
Gestione della Compliance IVA 2021 per Cliente Aderente al CPB
Domanda - Un mio cliente ha ricevuto un invito alla compliance IVA per l'anno 2021. A seguito di verifica sono emerse delle discrepanze tra quanto trasmesso attraverso i misuratori fiscali e quanto dichiarato in contabilità (all'epoca gestivano la contabilità in autonomia). Il citato cliente ha ader
Quotidiano
24 gennaio 2025
Corsi di attività alpinistica con aliquota IVA ridotta del 5%
Il comma 64 dell’art. 1 della L. n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) prevede l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta del 5% ai corsi di attività alpinistica impartiti, anche in forma organizzata, dalle guide alpine iscritte all’apposito albo professionale, laddove tali corsi non siano esenti dall’
Fisco
24 gennaio 2025
Utilizzo del credito IVA 2024
In base a quanto previsto dall’articolo 30 del Decreto Iva n.633/1972, se dalla dichiarazione annuale risulta un credito Iva il contribuente ha diritto: di computare l'importo dell'eccedenza in detrazione nell'anno successivo; di compensarlo; di chiederne il rimborso.
Premessa C
Quotidiano
26 settembre 2024
Rimborso IVA per i soggetti stabiliti in Stati extra-UE
Entro il 30 settembre 2024, i soggetti stabiliti in Stati extra-UE con i quali sussiste un accordo di reciprocità, privi di stabile organizzazione nel territorio dello Stato, potranno chiedere il rimborso dell’IVA assolta in Italia nell’anno 2023 secondo la procedura di cui all’art. 38-ter del D.P.R
L’Esperto
30 settembre 2024
Procedura di regolarizzazione delle esportazioni con trasporto oltre 90 giorni
Domande - Un’impresa che ha fatturato con il titolo di non imponibilità previsto per le cessioni all’esportazione di beni con trasporto a cura dal cessionario non residente intende sapere quale sia la procedura di regolarizzazione da applicare se i beni non sono stati esportati entro 90 giorni dalla
Quotidiano
28 settembre 2024
Territorialità IVA per i servizi di locazione o noleggio di mezzi di trasporto
Ai fini della territorialità IVA, i servizi di locazione o noleggio di mezzi di trasporto a breve termine derogano alla regola generale prevista dall’art. 7 ter del D.P.R. n. 633/1972 sia nell’ambito dei rapporti B2B che nei rapporti B2C. Invece per i servizi di locazione o noleggio di mezzi di tras
Quotidiano
28 settembre 2024
Rimborso IVA per i soggetti residenti in altri Stati UE
Entro il 30 settembre 2024, i soggetti stabiliti in altri Stati UE, privi di stabile organizzazione nel territorio dello Stato, potranno chiedere il rimborso dell’IVA assolta in Italia nell’anno 2023 secondo la procedura del “portale elettronico”, di cui all’art. 38-bis2 del D.P.R. n. 633/1972. A
L’Esperto
27 settembre 2024
IVA: emissione nota di variazione
Si chiede di chiarire se alla liquidazione ordinaria di una società possano essere applicati i principi enunciati per le operazioni straordinarie in merito agli effetti successori negli adempimenti fiscali e, in particolare, con riguardo alla possibilità di emettere note di variazione (articolo 26 d
Quotidiano
26 settembre 2024
Regime IVA del mandato senza rappresentanza
Il mandato, secondo la definizione contenuta nell’art. 1703 c.c., è il contratto con il quale una parte (mandatario) si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dell’altra parte (mandante). In particolare, nel mandato senza rappresentanza, il mandatario agisce nell’interesse del mand
Voci trovate: 454